La stagione 2003-04 è stata la 106esima presenza della Juventus Football Club e la 102a stagione consecutiva nella massima serie del calcio italiano. La stagione cominciò con una vittoria dei bianconeri allenati da Marcello Lippi in Supercoppa Italiana contro il Milan per 5 a 3 ai calci di rigore dopo che i 120 minuti erano terminati con il risultato di 1 a 1. La stagione 2003-04 per la Juve era cominciata con le migliori aspettative tanto in campionato quanto in Europa, dove i bianconeri hanno dato l’ennesimo assalto alla Champions League.
Dopo un buon inizio in campionato, a dicembre 2003 la Juve ha subito alcune battute d’arresto perdendo in casa con l’Inter per 1 a 3 e poi a Roma con la Lazio per 2 a 0. L’8 febbraio 2004 arrivò uno stop pesantissimo a Roma dove i giallorossi di Totti riuscirono a vincere per 4 a 0 contro la Juve di Lippi ponendo fine ai sogni Scudetto coltivati fino a quel momento dai bianconeri. Quella partita segnò un vero ridimensionamento delle ambizioni bianconere che diedero addio ai sogni Scudetto. Anche in Champions fu una stagione molto deludente con i bianconeri che si sono qualificati per gli Ottavi di finale ma sono stati eliminati dal Deportivo la Coruna, (1-0 e 0-1). Grande delusione quindi per chi sperava di vendicarsi subito della finale persa nella stagione precedente all’Old Trafford di Manchester contro il Milan. Si è trattato quindi di una stagione di transizione per i bianconeri che, dopo tanti anni di vittorie con Lippi, si apprestavano a un vero e proprio cambio di prospettiva e guida tecnica.
Le cose sono andate un pò meglio in Coppa Italia con la Juve che è riuscita a qualificarsi per la finale contro la Lazio. Dopo l’andata persa per 2 a 0 all’Olimpico, i bianconeri sono riusciti solo a pareggiare 2 a 2 al Delle Alpi, perdendo così la finale a favore dei biancocelesti. Nel complesso quindi la stagione 2003-04 per la Juve fu fallimentare con i bianconeri terzi in campionato dietro a Milan e Roma.