La stagione 2016-17 è stata la 119esima presenza della Juventus Football Club e la decima stagione consecutiva nella massima serie del calcio italiano. La Juventus ha ridisegnato il proprio kit con una versione diversa delle strisce bianche e nere del marchio in questa stagione. Il 26 luglio 2016, la Juventus che ha firmato Gonzalo Higuaín è diventato, all’epoca, il terzo trasferimento calcistico più alto di tutti i tempi e il più alto mai trasferito per un club italiano, quando ha firmato per € 90 milioni dal Napoli. L’8 agosto 2016, Paul Pogba è tornato al suo primo club, il Manchester United, per un record assoluto per la più alta quota di trasferimento di calcio a 105 milioni di euro, superando l’ex detentore del record Gareth Bale.
L’acquisto di Higuain ha scatenato molte polemiche visto che era il giocatore più forte del Napoli, la rivale più accreditata dei bianconeri alla conquista dello Scudetto. All’inizio del 2017 la Juve ha perso a Firenze il 15 gennaio palesando diverse difficoltà dal punto di vista del gioco. Allegri ha quindi cambiato tattica inserendo tutti i principali talenti offensivi in campo nello stesso momento e ha trovato un nuovo assetto tattico che ha consentito alla Juve di spiccare il volo in Italia e in Europa.
Il 17 maggio 2017, la Juventus ha vinto il suo dodicesimo titolo di Coppa Italia in una vittoria per 2-0 sulla Lazio, diventando la prima squadra a vincere tre campionati consecutivi. Quattro giorni dopo, il 21 maggio, dopo una vittoria per 3-0 sul Crotone, la Juventus si è assicurata il sesto titolo consecutivo in Serie A, stabilendo un record assoluto di trionfi successivi nella competizione. Il 3 giugno 2017, la Juventus è entrata in una seconda finale di Champions League in tre anni, ma è stata sconfitta per 4-1 dai campioni in carica del Real Madrid al termine di una partita a dir poco controversa. E dire che il primo tempo era terminato con il risultato di 1 a 1 con un grande gol di Mandzukic. Si è trattata della seconda finale persa negli ultimi tre anni in Champions League. Durante una proiezione della finale di Champions League a Torino, un petardo ha provocato il panico e una successiva fuga precipitosa. Una donna è morta, e almeno 1.526 persone sono rimaste ferite.
Alla fine della stagione 2016-17 la Juve ha conquistato l’ennesimo “Doble”, ovvero la vittoria nello stesso anno di Scudetto e Coppa Italia, ma ha fallito nella conquista dello storico “Triplete”.