Michelangelo Rampulla (nato il 10 agosto 1962) è un allenatore di calcio italiano ed ex portiere. Attualmente è l’allenatore dei portieri della nazionale di calcio cinese. Nato a Patti, in Sicilia, Rampulla inizialmente ha avuto brevi periodi con club amatoriali siciliani, come il suo team locale Pattese; in seguito ha giocato anche per il Cesena, dove ha gareggiato per un posto da titolare con i futuri futuri portieri della Serie A Sebastiano Rossi e Alberto Fontana.
LA CARRIERA
Dopo tre stagioni a Varese, Rampulla è entrato a far parte di Cremonese nel 1985 ed è diventato un protagonista dell’affermazione del club in campionato. Il 23 febbraio 1992, Rampulla è stato il primo portiere a segnare dal gioco aperto nella storia della Serie A, dopo aver pareggiato il punteggio con un colpo di testa sull’1-1 in casa contro l’Atalanta, su punizione di Alviero Chiorri nell’ultimo minuto di gioco . Tuttavia, quel punto guadagnato con fatica non è stato sufficiente per salvarli dalla retrocessione alla fine della stagione.
Dopo che la stagione 1991-92 è finita in retrocessione per il Cremonese, Rampulla si è trasferito alla Juventus nel 1992, dove ha vissuto un periodo di 10 anni di grande successo al club; inizialmente ha giocato come antipasto, sostituendo l’ex leggendario portiere della Juventus Stefano Tacconi, e successivamente come portiere di riserva per il resto della sua carriera, dietro a Angelo Peruzzi, Edwin van der Sar, e Gianluigi Buffon, e più tardi come portiere di riserva dietro Andreas Isaksson e Fabian Carini, in pensione dal calcio attivo nel 2002, dopo la vittoria in Serie A della Juventus e la sconfitta finale di Coppa Italia.
Pur essendo prevalentemente una riserva ha giocato partite in ogni competizione della Juventus in quasi tutte le stagioni della sua carriera bianconera, in particolare sotto Peruzzi a metà degli anni ’90, quando quest’ultimo era alle prese con infortuni ricorrenti. Durante il suo periodo al club, Rampulla ha vinto una Coppa UEFA nel 1993 (come antipasto), una Coppa Italia nel 1995 (come antipasto), 4 titoli di Serie A, 2 Supercoppe italiane (ha sostituito Peruzzi dopo essere stato espulso in l’edizione 1995 del torneo, contribuendo alla vittoria della sua squadra con diversi tiri decisivi, una UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Intertoto UEFA. La sua impresa da gol sarebbe stata eguagliata dal suo compagno di squadra italiano Massimo Taibi nove anni dopo.

Nonostante non fosse un giocatore di primo piano, Rampulla è entrato nel cuore di tutti i tifosi bianconeri che ne serbano un ottimo ricordo. Con la sua affidabilità, Rampulla ha infatti legato il suo cognome a quello della storica Juventus di Marcello Lippi. Soprannominato il Big Ben, Rampulla è stato un grande, solido e affidabile portiere, che si è distinto per la sua professionalità e longevità nel corso della sua carriera. Era anche noto per la sua abilità con la palla ai suoi piedi come portiere, e inizialmente aveva sempre voluto giocare come attaccante in gioventù, ma suo padre insisteva perché giocasse in porta. A causa della sua abilità sulla palla e dell’istinto offensivo, Rampulla ha persino tirato dei rigori occasionalmente, ed è diventato il primo portiere a segnare un gol in Serie A, con un colpo di testa su calcio d’angolo. Rampulla è comunque stato un membro della rosa che vinse la Champions League a Roma nel 1996 ai calci di rigore contro l’Ajax.
SECONDA VITA DA ALLENATORE
Dopo il suo ritiro, Rampulla ha accettato di rimanere alla Juventus nello staff di backroom del club, prestando servizio come allenatore dei portieri per la maggior parte del tempo. Si è separato dalla Juventus nell’ottobre 2010. Il 14 luglio 2011 è stato presentato come nuovo allenatore del club di Serie D Derthona. Il 5 dicembre 2011, ha rescisso il suo contratto per mutuo consenso con il club. Il 17 maggio 2012 Rampulla si è unito all’ex allenatore della Juventus Marcello Lippi al Guangzhou Super Evergande della Super League cinese ed è diventato l’allenatore dei portieri del club. Il 2 giugno 2016, Rampulla è diventato il presidente della Cremonese che sostituisce Luigi Simoni, che ha ricoperto il ruolo presidenziale per due anni. Rampulla si è dimesso da questo incarico il 20 ottobre 2016 e il 22 ottobre 2016 è stato annunciato come allenatore dei portieri della nazionale di calcio cinese, sotto la direzione di Marcello Lippi.