Gustavo Dybala è nato nel 1981 ed è il fratello del più famoso Paulo Dybala, talentuoso attaccante argentino in forze alla Juventus che ha giocato nel Palermo in Serie A. Nel 2016 Paulo Dybala, affermatosi ormai come uno dei giocatori bianconeri più amati e apprezzati, ha deciso di cambiare procuratore affidando il mandato al fratello Gustavo e dicendo addio a Triulzi. Gustavo, fratello maggiore di Paulo, ha riallacciato con lui i rapporti dopo una vecchia rottura che li aveva allontanati ed era stata giustificata da divergenze in materia di affari. Secondo alcune indiscrezioni Paulo Dybala ha deciso di sentirsi più protetto e di volere una gestione differente dei propri diritti di immagine. Da qui la decisione di ricomporre la frattura con il fratello Gustavo così da avere una gestione dei diritti di immagine più adeguata alla sua crescita professionale.
La famiglia Dybala è originaria di Krasniow, un piccolo villaggio polacco. Da qui partì il nonno Dybala per l’Argentina dopo la Seconda Guerra Mondiale. Si racconta che il nonno Dybala non conoscesse nessuno in Argentina e abbia dormito per ben due settimane in un campo di pannocchie senza mangiare nulla. Gustavo Dybala, proprio come suo fratello minore, è cresciuto a Laguna Larga nella provincia di Cordoba. Proprio come Paulo, anche Gustavo sognava di finire in Primera Divisiòn argentina, solo che pur essendo talentuoso non aveva la classe del fratello e dovette rinunciare preferendo la paga sicura del lavoro di imbianchino. Il terzo fratello, Mariano, di 32 anni, sembra che fosse molto talentuoso, ma nel suo caso non aveva la “testa” per fare il calciatore. Gustavo Dybala ha lavorato e vissuto anche a Barcellona dove, nel 2016, è stato accusato di aver cercato di convincere il fratello Paulo ad accettare il trasferimento con i blaugrana.