HomeJuventusMbaye Diagne

Mbaye Diagne

Chi è Mbaye Diagne? se ne sente parlare ultimamente ma guardando la rosa della Juve si vede subito che non si tratta di un calciatore bianconero. Chi è allora? Anche se con i bianconeri non ha mai debuttato e forse non lo farà mai, Diagne ha guadagnato qualche tempo fa una certa fama. Mbaye Diagne giocava nelle categorie regionali piemontesi come il Brandizzo e nel 2016 . Avendo mostrato un certo talento è passato in Serie D militando nel Bra.

Dopo aver realizzato ben 23 reti in 29 presenze e aver contribuito alla promozione del Bra in Lega Pro Seconda Divisione, Diagne è stato notato dalla Juventus che però non lo fece mai scendere in campo nemmeno una volta. I bianconeri lo cedettero ai corsi dell’Ajaccio, la squadra che all’epoca era allenata da una vecchia conoscenza della Juventus come Fabrizio Ravanelli. Tuttavia per problemi di tesseramento Diagne non può giocare in gare ufficiali.

Nel gennaio 2014 Diagne è sbarcato al Lierse dove ha disputato un buon campionato realizzando 7 reti in 11 presenze e mettendosi ancora una volta in mostra per le sue doti fisiche e tecniche. Una volta finito il prestito, la Juve ha raggiunto l’accordo per un prestito oneroso a 200.000 euro stagionale con l’Al-Shabab in Arabia Saudita. Diagne ha esordito con i sauditi nel 2014 e nel 2015 ha concluso la sua avventura saudita sbarcando al Westerlo, nella massima serie belga.

Il 16 agosto 2015 viene ceduto per 200.000 euro dalla Juve agli ungheresi dell’Újpest. Dopo un anno di alterne fortune, il giramondo Diagnesi è accordato con il Tianjin nel campionato cinese e ha realizzato ben 15 reti in 44 partite.

Sbarcato nel 2018 al Kasimpasa, in Turchia, ha totalizzato 12 reti in 17 partite di campionato ed è stato confermato in rosa anche per la stagione successiva.
Il 31 gennaio 2019 infine, il giocatore è stato acquistato, per 10 milioni di euro, dal club turco del Galatasaray.

Insomma una bella storia per Diagne che è partito dai campi di periferia piemontesi per arrivare fino al Galatasaray e conquistare anche la convocazione per la nazionale del Senegal, la sua Nazione, dove ha potuto allenarsi con Saido Manè, uno dei suoi idoli.


Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari