HomeJuventusJuventus. La stagione 2006-07

Juventus. La stagione 2006-07

La stagione 2006-07 fu la prima in assoluto della Juventus in Serie B a causa della retrocessione d’ufficio causata dallo scandalo Calciopoli. A seguito dello scandalo la Juve venne retrocessa e si vide revocare i due scudetti vinti da Fabio Capello nelle due stagioni precedenti. La squadra di Capello venne smantellata con campioni come Vieira e Ibrahimovic che vennero ceduti all’Inter. La vecchia guardia composta da Buffon, Del Piero, Camoranesi, Trezeguet, Marchisio, Nedved e molti altri restò invece in Serie B.

Il 10 luglio arrivò sulla panchina bianconera Didier Deschamps, già centrocampista della Juventus nella seconda metà degli anni 1990. Fu il primo allenatore non italiano negli ultimi 33 anni dopo il cecoslovacco Čestmír Vycpálek. Deschamps riuscì a compattare la squadra e a conquistare la promozione in Serie A nonostante una penalizzazione di 9 punti. I bianconeri dominarono sin da subito la Serie B anche grazie al contributo di giovani come Palladino e Giovinco. Nel corso della stagione la Juve collezionò solamente quattro sconfitte e Del Piero con 20 gol conquistò il titolo di capocannoniere del campionato cadetto. Il 19 maggio 2007, dopo la vittoria per 5-1 sul campo dell’Arezzo, la squadra raggiunse l’aritmetica promozione in Serie A, con tre giornate di anticipo. Il 4 giugno venne ufficializzato il nome del nuovo allenatore, Claudio Ranieri, che avrebbe iniziato la sua avventura sulla panchina bianconera dalla stagione seguente. Fu anche una stagione drammatica in quanto morirono due ragazzi della Berretti, Ferramosca e Neri, annegati in un lago artificiale nello Juventus Center di Vinovo.

Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari