Zinedine Yazid Zidane n(ato il 23 giugno 1972), soprannominato “Zizou”, è un allenatore di calcio professionista francese ed ex giocatore. Considerato ampiamente uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, Zidane era un regista d’élite, famoso per la sua eleganza, visione, controllo della palla e tecnica, e giocato come centrocampista offensivo per Cannes, Bordeaux, Juventus e Real Madrid. A livello di club, Zidane ha vinto due campionati in Serie A con la Juventus, prima di passare al Real Madrid per una cifra record del mondo di 77,5 milioni di euro nel 2001, che è rimasta ineguagliata per i successivi otto anni. In Spagna, Zidane ha vinto il titolo La Liga e la UEFA Champions League, con il suo vincitore al volo di sinistro nella finale della UEFA Champions League del 2002 considerato uno dei più grandi gol nella storia della competizione. Zidane ha vinto anche una Coppa Intercontinentale e una Supercoppa UEFA con entrambe le squadre.
Con la Francia, Zidane ha vinto la Coppa del Mondo FIFA 1998, segnando due volte in finale e diventando un membro della squadra All-Star, vincendo anche UEFA Euro 2000, diventando così Giocatore del Torneo. Il trionfo della Coppa del Mondo lo ha reso un eroe nazionale in Francia, e ha ricevuto la Légion d’onore nel 1998. Ha anche ricevuto il Pallone d’oro per il giocatore del torneo ai Mondiali del 2006, nonostante il suo infame espulsione in finale contro l’Italia. per l’headbutting di Marco Materazzi al petto. Si è ritirato come il giocatore con il numero più alto nella storia della Francia.
Zidane ha ricevuto molti riconoscimenti individuali come giocatore, incluso essere stato nominato Giocatore dell’Anno Mondiale FIFA per tre volte, nel 1998, nel 2000 e nel 2003, e anche nel 1998 con il Pallone d’oro. È stato giocatore dell’anno della Ligue 1 nel 1996, giocatore dell’anno della serie A nel 2001 e miglior giocatore straniero della Liga nel 2002. Nel 2004 è stato nominato nella FIFA 100, una lista dei più grandi giocatori viventi del mondo stilata da Pelé, e nello stesso anno è stato nominato il miglior calciatore europeo degli ultimi 50 anni nel sondaggio UEFA Golden Jubilee. Zidane è uno degli otto giocatori che hanno vinto la Coppa del Mondo FIFA, la UEFA Champions League e il Pallone d’Oro.
L’INFANZIA
È il più giovane di cinque fratelli. Zidane è di discendenza algerina di Kabyle. I suoi genitori, Smaïl e Malika, emigrarono a Parigi dal villaggio di Aguemoune nella regione di lingua berbero di Kabylie nel nord dell’Algeria nel 1953, prima dell’inizio della guerra in Algeria. La famiglia, che si era stabilita nei duri distretti settentrionali di Barbès e Saint-Denis, trovò scarso lavoro nella regione e nella metà degli anni ’60 si trasferì nel sobborgo settentrionale di La Castellane nel 16 ° distretto di Marsiglia. Suo padre lavorava come magazziniere e guardiano notturno in un grande magazzino, spesso durante il turno di notte, mentre sua madre era una casalinga. La famiglia viveva una vita ragionevolmente comoda secondo gli standard del quartiere, che era noto in tutta Marsiglia per i suoi alti tassi di criminalità e disoccupazione. Zidane attribuisce la sua rigida educazione e il padre a “luce guida” nella sua carriera.
Fu a Castellane dove Zidane fece la sua prima introduzione nel mondo del calcio, entrando all’età di cinque anni nelle partite di football che i bambini del quartiere giocavano a Place Tartane, una piazza che fungeva da piazza principale del complesso residenziale. Nel luglio del 2011, Zidane ha nominato gli ex giocatori del Marsiglia Blaž Slišković, Enzo Francescoli e Jean-Pierre Papin come suoi idoli mentre cresceva. All’età di dieci anni, Zidane ottenne la sua prima licenza di giocatore dopo essersi unito alla squadra junior di un club locale di Castellane con il nome di US Saint-Henri. Dopo aver passato un anno e mezzo all’US Saint-Henri, Zidane si è unito a SO Septèmes-les-Vallons quando l’allenatore dei Septèmes Robert Centenero ha convinto il direttore del club a ottenere Zidane. Zidane rimase con Septèmes fino all’età di 14 anni, quando fu scelto per frequentare un campo di addestramento di tre giorni presso il CREPS (Centro regionale per lo sport e l’educazione fisica) ad Aix-en-Provence, uno dei tanti istituti calcistici gestiti dalla federcalcio francese. È stato qui che Zidane è stato avvistato dallo scout dell’AS Cannes e dall’ex giocatore Jean Varraud, che lo ha raccomandato al direttore del club di allenamento del club.
LA CARRIERA
Zidane è andato all’AS Cannes per un soggiorno di sei settimane, ma ha finito per rimanere al club per quattro anni per giocare a livello professionale. Dopo aver lasciato la sua famiglia per unirsi a Cannes, è stato invitato dal direttore di Cannes Jean-Claude Elineau a lasciare il dormitorio che ha condiviso con altri 20 tirocinanti e ad andare a stare con lui e la sua famiglia. Più tardi Zidane disse che mentre viveva con Elineaus trovava l’equilibrio.. Il suo primo allenatore, Jean Varraud, lo ha incoraggiato a incanalare la sua rabbia e concentrarsi sul suo stesso gioco. La violenza occasionale che avrebbe mostrato durante la sua carriera è stata modellata da un conflitto interno di essere un algerino-francese sospeso tra le culture, e sopravvissuto alle strade difficili di La Castellane dove è cresciuto. Zidane ha fatto il suo debutto professionale a Cannes il 18 maggio 1989 in una partita della divisione 1 francese contro Nantes. Ha segnato il suo primo gol con il club il 10 febbraio 1991 anche contro il Nantes nella vittoria per 2-1. Sul campo, Zidane ha mostrato una tecnica straordinaria sulla palla, offrendo scorci sul talento che lo avrebbe portato in cima al mondo. Nella sua prima stagione completa con Cannes, il club ha conquistato il suo primo posto in assoluto in Europa, qualificandosi per la Coppa UEFA dopo essere arrivato quarto in campionato.
Zidane fu trasferito al Girondins de Bordeaux nella stagione 1992-93, vincendo la Coppa Intertoto del 1995 dopo aver battuto Karlsruhe, e finendo seconda classificata contro il Bayern Monaco nella Coppa UEFA 1995-96, in quattro anni con il club. Ha giocato una serie di combinazioni di centrocampo con Bixente Lizarazu e Christophe Dugarry, che diventerà il marchio di fabbrica di Bordeaux e della nazionale francese del 1998. Nel 1996, Zidane ha ricevuto il premio per Ligue 1 Player of the Year. Dopo una serie di esibizioni di spicco sia per Bordeaux che per la Francia, Zidane aveva offerto di entrare a far parte dei migliori club europei nella primavera del 1996, decidendo di passare alla Juventus della UEFA Champions League durante la stagione di chiusura. L’impatto di Zidane in Italia è stato immediato, vincendo il titolo Serie A 1996-97 e la Coppa Intercontinentale del 1996 . Nella sua prima stagione è stato nominato Campione di serie straniero dell’anno.
Come il fantasista della Juve, Zidane ha giocato dietro l’attaccante Alessandro Del Piero, con Del Piero che ha ricordato: “Zidane aveva un talento straordinario, che ha contribuito al suo unico interesse nell’aiutare la squadra, non era un giocatore egoista. Per essere un grande giocatore e per essere un giocatore di squadra, sono stato fortunato a giocare con lui. “[49] Ha perso nella finale di UEFA Champions League del 1997 3-1 contro il Borussia Dortmund quando non è stato in grado di fare impressione contro la stretta marcatura di Paul Lambert.
Nella stagione successiva, Zidane ha segnato sette gol in 32 partite in campionato per aiutare la Juventus a vincere la Serie A 1997-98 e quindi a mantenere lo scudetto. In Europa, la Juventus ha fatto la sua terza apparizione in UEFA Champions League consecutiva, ma ha perso la partita per 1-0 contro il Real Madrid. Nel 1998, Zidane è stato nominato Giocatore dell’anno del mondo FIFA e ha vinto il Pallone d’Oro. Nel 2001, Zidane è entrato a far parte del Real Madrid per una quota record mondiale di 150 miliardi di lire italiane (circa 77,5 milioni di euro), e ha firmato un contratto di quattro anni. L’ultima arrivata nell’era delle stelle globali dei Galácticos firmata dal Real Madrid ogni anno, nella sua prima stagione al club Zidane ha segnato un famoso gol-partita, un tiro al volo col suo piede debole, nella vittoria per 2-1 del Real sul Bayer Leverkusen nella finale della UEFA Champions League del 2002, completando il suo quadruplo personale. Il gol è stato citato come uno dei più grandi nella storia della Champions League.
Nella stagione successiva, Zidane ha aiutato il Real Madrid a vincere la Liga del 2002-03, al fianco di Luís Figo a centrocampo, e per la terza volta è stato nominato giocatore dell’anno per la FIFA. Nel 2004, i fan lo hanno votato come il miglior calciatore europeo degli ultimi 50 anni nel Golden Jubilee Poll della UEFA per i cinquant’anni. Mentre l’ultima stagione di calcio di club di Zidane si è conclusa senza un trofeo, ha goduto del successo su una nota personale segnando la sua prima tripletta, contro il Siviglia, in una vittoria per 4-2 nel gennaio 2006. Ha concluso la stagione con il Real Madrid come secondo miglior marcatore e assiste il fornitore dietro rispettivamente ai compagni di squadra Ronaldo e David Beckham, con nove reti e dieci assist in 28 partite. Il 7 maggio 2006, Zidane, che aveva annunciato i suoi piani per ritirarsi dopo la Coppa del Mondo del 2006, ha giocato la sua partita d’addio e ha segnato in un 3-3 con Villarreal. La squadra indossava camicie commemorative con ZIDANE 2001-2006 sotto il logo del club.

LA NAZIONALE
Nonostante non sia stato al suo meglio durante il torneo, la Francia ha raggiunto gli ultimi quattro. Zidane non era ancora pienamente stabilito nella squadra francese e il suo livello era piuttosto medio durante l’intero evento, ma è riuscito a segnare nei calci di rigore sia nei quarti di finale che in quelli di semifinale. La Francia è stata eliminata nelle semifinali dell’Euro 96 ai calci di rigore contro la Repubblica ceca.
La Coppa del Mondo FIFA 1998 è stata la prima coppa del mondo a cui Zidane ha partecipato. Si è svolta nel suo paese d’origine, la Francia. La squadra francese ha vinto tutte e tre le partite nella fase a gironi, ma Zidane è stato espulso nel secondo incontro contro l’Arabia Saudita per un francobollo su Fuad Anwar, diventando il primo giocatore francese a ricevere un cartellino rosso in una partita delle finali di Coppa del Mondo. Senza il loro regista, la Francia ha vinto 1-0 nei sedicesimi di partita contro il Paraguay e, al suo rientro in campo, ha sconfitto l’Italia per 4-3 ai rigori dopo il pareggio a reti inviolate nei quarti di finale. La Francia ha poi sconfitto la Croazia per 2-1 in semifinale. Zidane ha svolto un ruolo importante nella realizzazione della squadra, anche se non aveva ancora segnato un gol alla Coppa del Mondo.
Zidane e la Francia hanno continuato a giocare contro i campioni in carica e favoriti il Brasile allo Stade de France nella finale della Coppa del Mondo FIFA del 1998. Per gentile concessione dei due gol di Zidane, la Francia è entrata nell’intervallo per il 2-0 con una mano sul trofeo della Coppa del Mondo. Petit ha aggiunto un terzo gol nel recupero per siglare la vittoria per 3-0 e la prima Coppa del Mondo in Francia. Nominato uomo della partita, Zidane divenne un eroe nazionale istantaneo e avrebbe ricevuto la Légion d’honneur più tardi quell’anno. Due anni dopo la Francia vinse Euro 2000, diventando la prima squadra a detenere sia la Coppa del Mondo sia il Campionato Europeo dalla Germania Ovest nel 1974. Zidane finì con due gol, un calcio di punizione contro la Spagna nei quarti di finale e un gol al Portogallo in Semifinale. La UEFA ha nominato Zidane Player of the Tournament. Nel 2006 ha poi perso la finale di Coppa del Mondo contro l’Italia pur realizzando un calcio di rigore nei 90 minuti. Nei tempi supplementari si fece espellere tirando una testata di reazione al difensore italiano Marco Materazzi.
CARRIERA DA ALLENATORE
Nel novembre 2010, Zidane è stato nominato consigliere speciale della prima squadra del Real Madrid in risposta a un appello fatto dall’allora allenatore del Real Madrid José Mourinho per l’ex centrocampista del Real a lavorare più a stretto contatto con la squadra. Nel suo nuovo ruolo, Zidane doveva partecipare agli eventi e alle funzioni della Champions League e doveva anche viaggiare regolarmente con la prima squadra e partecipare a incontri pre-partita, sessioni di allenamento e incontri con l’allenatore. Nel luglio 2011, è stato annunciato che sarebbe diventato il nuovo direttore sportivo del Real Madrid. Nel 2013, Zidane è stato nominato vice allenatore di Carlo Ancelotti al Real Madrid.
Il 4 gennaio 2016, il Real Madrid ha annunciato il licenziamento del manager Rafael Benítez e nello stesso giorno Zidane è stato nominato nuovo manager del club con un contratto di due anni e mezzo. La sua prima partita come nuovo manager del club è avvenuta cinque giorni più tardi, quando il Real Madrid ha battuto il Deportivo La Coruña per 5-0 in una partita della Liga. Nel suo primo El Clásico come allenatore, tenutosi il 2 aprile al Camp Nou, Zidane ha portato la sua squadra alla vittoria per 2-1 sul Barcellona per chiudere l’imbattibilità di 39 partite del Barça. Zidane è così diventato il primo manager del Real Madrid a vincere la sua prima partita di Clásico da Bernd Schuster nel dicembre 2007.
Il 4 maggio, Zidane ha portato il Real Madrid in una posizione nella finale della UEFA Champions League 2016 battendo il Manchester City per 1-0 complessivo. [Nella Liga, il Real Madrid si è classificato secondo, a solo un punto da Barcellona. Nella finale di Champions League del 28 maggio, il Real Madrid ha sconfitto il club del Real Madrid, l’Atlético Madrid, in una sparatoria per prendere l’undicesima Coppa dei Campioni (La Undécima) nella storia del club. Zidane è diventato il settimo uomo a vincere la Coppa dei Campioni (ora UEFA Champions League) sia come giocatore che come manager, il secondo uomo (dopo Miguel Muñoz) a vincere il trofeo con il Real Madrid sia come giocatore che come manager.
Nella sua prima stagione da manager, il Real Madrid ha segnato il 16esimo successo consecutivo con la Liga battendo l’Espanyol per 2-0 in trasferta il 18 settembre 2016, superando il precedente record di 15 set nel 1960-61 e eguagliando il record di consecutivi. Il 18 dicembre, il Real Madrid ha sconfitto la squadra giapponese Kashima Antlers 4-2 nella finale della Coppa del Mondo FIFA Club 2016, con Cristiano Ronaldo che ha segnato una tripletta.
Il 12 gennaio 2017, il sorteggio del Real contro il Sevilla FC nella gara di ritorno della Copa del Rey di 16 ha visto vincere la sua quarantesima partita consecutiva senza perdite, creando un nuovo record spagnolo, battendo il record di 39 partite di Luis Enrique imbattuto da Barcellona. Zidane in seguito ha portato il Real Madrid al titolo della Liga, la 33esima nella storia, battendo il Málaga 2-0.
Il 3 giugno 2017, Zidane ha portato il Real Madrid alla vittoria per 4-1 contro la squadra italiana della Juventus nella finale della UEFA Champions League 2017 a Cardiff per conquistare la dodicesima Coppa dei Campioni (La Duodécima). Questa vittoria ha fatto sì che il Real Madrid fosse la prima squadra in assoluto a vincere la Champions League. Con la vittoria della Real Champions League, Zidane è diventato il secondo allenatore a vincere la Coppa dei Campioni nelle sue prime due stagioni in gestione, insieme al compagno del Real Madrid José Villalonga.
Successivamente ha vinto la Supercoppa UEFA 2017 per 2-1 contro il Manchester United l’8 agosto. Zidane è stato il primo allenatore a vincere due Supercoppa UEFA consecutive dopo il Milan di Arrigo Sacchi nel 1990. Cinque giorni dopo, il Real Madrid ha battuto il Barcellona al Camp Nou 1-3 nella gara di andata della Supercopa de España 2017. Tre giorni dopo, il Real ha vinto il ritorno 2-0, 5-1 complessivo, chiudendo il record consecutivo del Barcellona in El Clásico. Questo titolo ha legato Zidane a Vicente del Bosque come il terzo maggior real brasiliano del Real Madrid con 7 titoli, un corto di Luis Molowny, ma a 7 ancora da Miguel Muñoz. Ciò significava anche che, al momento, Zidane aveva vinto tanti titoli nella sua posizione manageriale nel Real Madrid come giochi persi durante il suo mandato. Il successo di Zidane lo ha visto nominato miglior allenatore maschile FIFA nel 2017. Nel dicembre 2017, Zidane ha vinto il suo ottavo trofeo come allenatore quando Real ha sconfitto Grêmio nella Coppa del Mondo FIFA Club 2017 negli Emirati Arabi Uniti. Il 26 maggio, Zidane ha vinto la Champions League per la terza volta consecutiva, battendo il Liverpool per 3-1 in finale. È diventato uno dei tre manager, insieme a Bob Paisley e Carlo Ancelotti, a vincere tre volte la Coppa Europa, diventando anche il primo manager a vincere il trofeo in tre stagioni consecutive .
Il 31 maggio, cinque giorni dopo la finale di Champions League, Zidane ha annunciato le sue dimissioni da direttore del Real Madrid, citando la “necessità di cambiamento” del club come motivazione per la partenza.
VITA PERSONALE
All’età di 17 anni, Zidane incontrò la sua futura moglie, Véronique Fernández (nata in Aveyron di discendenza spagnola), mentre suonava per Cannes nella stagione 1988-89. Sposati nel 1994, hanno quattro figli: Enzo Alan Zidane Fernández (nato il 24 marzo 1995), Luca Zidane Fernández (nato il 13 maggio 1998), Theo Zidane Fernández (nato il 18 maggio 2002), e Elyaz Zidane Fernández (nato il 26 dicembre 2005). A partire dal 2018, Enzo è un centrocampista del CF Rayo Majadahonda, Luca è il quarto portiere del Real Madrid, Theo (centrocampista) è in Cadete A e Elyaz (centrocampista) in Infantil B all’Accademia del Real Madrid.