HomeBiografieMarco Tardelli: biografia, vita e morte

Marco Tardelli: biografia, vita e morte

Marco Tardelli (Careggine, Provincia de Lucca, Italia, 24 settembre 1954) è un ex calciatore italiano. E’ stato un grande centrocampista polifunzionale con una presenza offensiva, ma anche con grande capacità di marcatura, disciplina tattica e grande temperamento.

Carriera

Ha iniziato la sua carriera sportiva al Pisa nel 1972, passando poi al Como, dove dopo una stagione convince pienamente gli allenatori della Juventus di Torino a raccomandare il suo acquisto.

Con la Juve raggiunge la sua consacrazione nel Ciclo Leggendario di Trapattoni, debuttando il 10 maggio 1975 in una vittoria 2-1 contro l’Hellas Verona FC. Rimane nel club per dieci stagioni, rendendo ad alto livello come indiscusso da Trapattoni in 376 partite (e 51 gol segnati).

Ha debuttato con la nazionale italiana il 4 luglio 1976 in una vittoria 3-1 contro il Portogallo. Ha disputato tre Mondiali con la nazionale Azzurra: 1978, 1982 e 1986 per un totale di 80 partite e 6 gol. Ha segnato 2 gol in Spagna: uno all’Argentina nella vittoria italiana per 2-1 e l’altro il suo famoso e iconico gol nella finale di Coppa del Mondo in Spagna 1982 contro la Germania, che è diventato una delle celebrazioni più emblematiche e appassionate della storia del calcio e dei Mondiali.

Marco Tardelli

Nella sua esperienza all’Inter di Milano, club in cui è arrivato nell’agosto 1985 a 30 anni, ha reso ad alto livello ma l’Inter non ha conquistato nessun titolo, per cui due anni dopo ha lasciato il calcio italiano e si è trasferito in Svizzera per giocare nel San Gallo nel 1987, dove si sarebbe ritirato come calciatore dopo un totale di 407 partite in Serie A e 45 gol segnati durante la sua carriera.

Nel 1988 ha iniziato la sua carriera di allenatore a Coverciano, successivamente è stato nominato assistente di Cesare Maldini nella nazionale, poi come allenatore della nazionale Under 21 e infine allenatore dell’Inter nella stagione 2000-01.

Partecipazioni alla Coppa del Mondo

Con la nazionale italiana ha partecipato a tre Mondiali: 1978, 1982 e 1986. Nel 1982 hanno vinto il titolo, con Tardelli che ha segnato il secondo gol nella vittoria contro la Germania Federale per 3-1. Il giocatore ha celebrato il gol con particolare passione, in una delle celebrazioni più mitiche della storia della Coppa del Mondo.

ARTICOLI CORRELATI

I più popolari