HomeBiografieGiancarlo Marocchi, la biografia

Giancarlo Marocchi, la biografia

Giancarlo Marocchi è nato il 4 luglio 1965 ed è un ex calciatore professionista italiano che ha giocato come centrocampista centrale. Durante la sua carriera in club, ha giocato per la Juventus, la squadra con cui ha vinto uno Scudetto, due Coppe Italia, una UEFA Champions League e due Coppe UEFA; ha anche giocato per il suo club di città natale Bologna, in due occasioni. A livello internazionale, ha rappresentato l’Italia alla Coppa del Mondo FIFA 1990, dove hanno finito al terzo posto sul suolo patrio.

Carriera in club

Dopo aver iniziato nel settore giovanile del Bologna, Marocchi ha giocato per il Bologna (1982-88, 1996-2000) e la Juventus (1988-96) durante la sua carriera. In 18 stagioni da professionista ha collezionato 500 presenze in campionato con 33 gol; 287 con il Bologna (18 gol) e 213 con la Juventus (15 gol). In Serie A ha accumulato 329 presenze e 20 gol. Nel suo primo periodo al Bologna, ha vinto il titolo di Serie B durante la stagione 1987-88, guadagnando la promozione in Serie A.

Al ritorno al club, ha vinto la Coppa Intertoto UEFA nel 1998 come capitano del club, dopo aver ereditato la fascia da Roberto Baggio. Ha aiutato il Bologna a finire la stagione di campionato all’8º posto, guadagnandosi un posto nella Coppa UEFA 1998-99, dove hanno raggiunto le semifinali, perdendo contro l’Olympique Marseille; durante la partita è stato espulso, ricevendo una sospensione di quattro partite. Ha anche aiutato il Bologna a raggiungere le semifinali della Coppa Italia 1998-99.

Con la Juventus, Giancarlo Marocchi ha goduto di un periodo di otto stagioni di successo, figurando come titolare sotto la gestione di Dino Zoff, Maifredi e Trapattoni, indossando anche la maglia numero 10 in alcune occasioni durante la stagione 1989-90, sebbene abbia iniziato ad essere impiegato con meno frequenza sotto Trapattoni e Lippi negli anni successivi.

Giancarlo Marocchi
Giancarlo Marocchi

Con il club, ha vinto una Coppa Italia e una Coppa UEFA nel 1990, un’altra Coppa UEFA nel 1993, uno Scudetto-Coppa Italia doppio nel 1995, oltre alla Supercoppa Italiana e alla UEFA Champions League nella sua ultima stagione con il club, nel 1996. Si è ritirato dal calcio professionistico nel 2000.

Carriera internazionale

Marocchi ha guadagnato 11 presenze per la nazionale italiana di calcio dal 1988 al 1991, ed è stato incluso dal manager Azeglio Vicini nella squadra della Coppa del Mondo FIFA 1990, un torneo in cui l’Italia ha raggiunto le semifinali, finendo al terzo posto sul suolo patrio. Tuttavia, non è riuscito a fare un’apparizione nel torneo, a causa della presenza di Giuseppe Giannini, Nicola Berti e Carlo Ancelotti a centrocampo.

Ha debuttato in una vittoria per 2-0 contro la Scozia il 22 dicembre 1988, e ha giocato la sua ultima partita per l’Italia il 13 febbraio 1991, in un pareggio casalingo per 0-0 contro il Belgio, a Terni.

Dopo il ritiro

Dopo il ritiro dal calcio professionistico, Giancarlo Marocchi ha lavorato per il suo ex club Bologna come direttore sportivo, oltre ad altre posizioni manageriali; ha anche lavorato come osservatore, come allenatore e con il settore giovanile. Attualmente, lavora come commentatore televisivo per l’emittente italiana SKY Sport Italia.

Palmares

Competizioni nazionali

Campionato italiano di Serie B: Bologna: 1987-1988

Coppa Italia: Juventus: 1989-1990, 1994-1995

Campionato italiano: Juventus: 1994-1995

Supercoppa italiana: Juventus: 1995

Competizioni internazionali

Champions League: Juventus 1995-1996

Coppa UEFA: Juventus: 1989-1990, 1992-1993

Coppa Intertoto UEFA:  Bologna: 1998

 

Gianluigi Ottoni
Gianluigi Ottoni
Mi chiamo Gianluigi e da più di vent’anni sono un giornalista sportivo. Sono orgogliosamente padre di due figli, Michele e Luca, giovani calciatori. Mi occupo principalmente di cronaca calcistica, ma seguo con piacere anche altre discipline.
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari