HomeBiografieSami Khedira, la biografia

Sami Khedira, la biografia

Sami Khedira è nato il 4 aprile 1987 a Stoccarda ed è un ex calciatore tedesco e della Juventus. Nel corso della sua carriera ha conseguito diversi trofei, tra cui il titolo di Campione del Mondo con la Germania nel 2014. Figlio di padre tunisino e madre tedesca, Khedira è stato sicuramente uno dei calciatori più forti della sua generazione.

La carriera

Khedira ha iniziato la sua carriera nella F-Jugend del club TV Öffingen e venne scoperto nel 1995 dallo Stoccarda. Con questo club, Sami Khedira ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili e poi ha debuttato in seconda squadra nel 2004. Dopo aver giocato molto bene in prima divisione, Khedira venne notato da molti top club europei.

Cessione al Real Madrid

Il 30 luglio 2010 lo Stoccarda e il Real Madrid hanno realizzato il trasferimento del calciatore, che ha debuttato con il Real e terminato la sua prima stagione in Spagna con la vittoria della Coppa del Re. La stagione successiva, Sami Khedira si è messo in mostra sia in campionato che in Champions League e il Real ha conquistato la Liga. nella stagione 2013-2014, Khedira si è infortunato in nazionale ed è rimasto fuori fino alla fine della stagione. Riuscì però a tornare in campo in tempo per la  vittoriosa finale di Champions League disputata contro l’Atlético Madrid.

L’annata 2014-2015 si aprì ancora con una vittoria, questa volta della Supercoppa Europea. nel corso della stagione trionfò anche nel Mondiale per Club. Mentre in Champions il Real venne eliminato da quella che sarebbe stata la sua futura squadra: la Juventus. A fine stagione decide di non rinnovare il suo contratto in scadenza con il Real Madrid, rimanendo svincolato.

Sami Khedira
Sami Khedira

Arrivo alla Juve

Il 9 giugno 2015, Sami Khedira arrivò ufficialmente a Torino. Qui, il giocatore si affermò subito come uno dei titolari, anche se venne falcidiato da diversi infortuni che lo hanno costretto a periodici stop. Nonostante i problemi fisici, riuscì a dare un ottimo contributo per la vittoria del quinto scudetto consecutivo e della seconda Coppa Italia consecutiva. Nella sua seconda stagione juventina, Sami Khedira riuscì a essere molto più continuo e vinse la Coppa Italia e il sesto scudetto di fila per i bianconeri. Perse, però, la finale di Champions contro il Real Madrid. Il 7 marzo 2018, Khedira ha conseguito la sua centesima presenza per la Juventus nella vittoria per 2-1 sul Tottenham allo stadio di Wembley. Ha esordito poi nella nuova stagione 2018-19 divenendo un leader nello spogliatoio bianconero.

Il tedesco, però, andò incontro a molti infortuni e nel febbraio 2019 gli venne diagnosticata un’aritmia cardiaca che lo costrinse a restare fuori dal campo per un mese. Anche durante la stagione 2019-2020, Sami Khedira è stato frenato dai tanti infortuni. Con l’arrivo in panchina di Andrea Pirlo, Khedira rifiutò la risoluzione anticipata del contratto. Restò quindi con i bianconeri ma venne messo ai margini della rosa.

Il ritiro

Dopo la rescissione del contratto con i bianconeri, Sami Khedira ha deciso di chiudere la carriera in Germania, all’Hertha Berlino. Con i tedeschi ha esordito il 5 febbraio 2021 nella sconfitta di misura contro il Bayern Monaco. Il 19 maggio ha annunciato, poi, il ritiro dal calcio giocato per problemi fisici.

Palmares

Campionato tedesco: Stoccarda: 2006-2007

Campionato spagnolo: Real Madrid: 2011-2012

Coppa di Spagna: Real Madrid: 2010-2011, 2013-2014

Supercoppa di Spagna: Real Madrid: 2012

Campionato italiano: Juventus: 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020

Coppa Italia: Juventus: 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018

Supercoppa italiana: Juventus: 2015, 2018, 2020

UEFA Champions League: Real Madrid: 2013-2014

Supercoppa UEFA: Real Madrid: 2014

Coppa del mondo per club: Real Madrid: 2014

Campionato d’Europa Under-21: Svezia 2009

Campionato mondiale: Brasile 2014

Lucio Manardi
Lucio Manardi
Classe ’76, grande giocatore poi convertito in commentatore. Adoro il calcio da quando sono nato e scriverne tutti i giorni mi rende felice. Le grandi storie sono tali solo se c’è qualcuno in grado di raccontarle!
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari