Thomas Hassler, nato il 30 maggio 1966 a Berlino Ovest, è un ex calciatore tedesco, allenatore di calcio e dirigente sportivo. Ha giocato principalmente nel ruolo di centrocampista. Durante la sua carriera da calciatore, ha ottenuto importanti successi con la Nazionale tedesca. È stato membro della squadra nazionale tedesca che ha vinto la Coppa del Mondo nel 1990 e il Campionato Europeo nel 1996.
Colonia
Thomas Hassler ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1984 con il Colonia. Durante il suo periodo con il club, ha contribuito al secondo posto del Colonia in Bundesliga nel 1989 e nel 1990, ottenendo notevoli successi a livello di squadra.
Thomas Hassler alla Juventus
Dopo la sua impressionante performance nella Coppa del Mondo del 1990, dove ha aiutato la Nazionale tedesca a conquistare il titolo, Hassler ha attirato l’attenzione della Juventus. Il trasferimento si è concluso per una somma considerevole di 11 miliardi di lire. Tuttavia, il suo ingresso nella Serie A non è stato privo di difficoltà. La stagione con la Juventus, guidata dall’allenatore Luigi Maifredi, è stata complicata e la squadra non è riuscita a qualificarsi per le competizioni europee. Purtroppo, anche il rendimento di Hassler, schierato sulla fascia destra, non è stato all’altezza delle aspettative.
Roma
Dopo una sola stagione con la Juventus, caratterizzata da 32 presenze e un solo gol, Hassler ha deciso di lasciare il club senza rimpianti. È stato quindi ingaggiato dalla Roma per una cifra di 12 miliardi di lire, diventando una figura chiave nel centrocampo giallorosso. In poco tempo, Hassler ha guadagnato la fiducia e l’ammirazione del pubblico romanista, soprattutto grazie al gol del pareggio che ha segnato nel derby del marzo 1992. Durante le sue tre stagioni con la Roma, ha accumulato un totale di 88 presenze e 11 reti, dimostrando il suo valore come giocatore.
Karlsruhe
Thomas Hassler ha continuato la sua carriera calcistica nel corso degli anni ’90. Dopo il suo periodo con la Juventus e la Roma, è tornato in Germania nel 1994 per giocare con il Karlsruhe. Con il Karlsruhe, Hassler ha vinto la Coppa UEFA Intertoto nel 1996 e ha contribuito a qualificare la squadra per la Coppa UEFA nelle stagioni 1996-97 e 1997-98. Durante la competizione, Hassler ha segnato una doppietta nella vittoria per 3-1 contro il Brøndby IF a Copenaghen. Nonostante le buone prestazioni di Hassler, il Karlsruhe è retrocesso in 2. Bundesliga al termine della stagione 1997-98.
Borussia Dortmund e Monaco 1860
Successivamente, nella stagione seguente, Hassler si è trasferito al Borussia Dortmund, il club che aveva vinto la UEFA Champions League nel 1997. Tuttavia, durante il suo periodo al Dortmund, Hassler ha avuto un numero limitato di presenze, solo 18, e successivamente si è trasferito al 1860 München in Baviera.
Nei quattro anni trascorsi al 1860 München, Haessler è diventato un pilastro della squadra. Nella sua prima stagione, il club ha raggiunto un notevole quarto posto in Bundesliga. Hanno partecipato alla UEFA Champions League, ma sono stati eliminati dal Leeds United nei preliminari e successivamente hanno preso parte alla Coppa UEFA, uscendo al terzo turno contro il Parma. Negli anni successivi, il club ha partecipato alla Coppa UEFA Intertoto, ma non è riuscito a qualificarsi per la Coppa UEFA.
Austria Salisburgo
Alla fine della stagione 2002-03, Hassler ha lasciato il 1860 München e si è trasferito all’Austria Salisburgo, dove ha concluso la sua carriera calcistica nel 2004.
.