HomeBiografieDarko Kovacevic, la biografia

Darko Kovacevic, la biografia

Darko Kovacevic è un ex calciatore serbo, nato il 18 novembre 1973 a Kovin. Ha ricoperto il ruolo di attaccante ed è anche attualmente un dirigente sportivo.

Kovacevic ha ottenuto il titolo di capocannoniere della Coppa UEFA in due occasioni. Nelle edizioni 1998-1999 e 1999-2000, si è aggiudicato questo prestigioso riconoscimento, rispettivamente giocando per il Real Sociedad e la Juventus. Nel club spagnolo, Kovačević ha stabilito anche un primato, insieme a Jesús María Satrústegui, per il maggior numero di gol segnati (10) nelle competizioni confederali.

Inizio carriera

Darko Kovacevic ha iniziato la sua carriera calcistica con il Proleter Zrenjanin e successivamente ha giocato per Stella Rossa, Sheffield Wednesday e Real Sociedad. Nel 1999, è stato trasferito alla Juventus per una cifra di 37 miliardi di lire.

Darko Kovacevic alla Juventus

Inizialmente, a Torino, è stato utilizzato come riserva per giocatori più quotati come Filippo Inzaghi e Alessandro Del Piero, ma ha comunque avuto abbastanza spazio durante i suoi due anni in Piemonte, durante i quali ha segnato 26 gol. Inoltre, ha vinto la classifica marcatori della Coppa UEFA nelle edizioni 1999-2000 e 1998-1999, ripetendo il successo che aveva ottenuto con la Real Sociedad.

Cessione alla Lazio

Nel 2001, è stato ceduto dalla Juventus alla Lazio nell’ambito di un accordo che ha portato Marcelo Salas a Torino. Tuttavia, la sua esperienza a Roma è stata deludente e, dopo soli sei mesi in cui ha avuto poche occasioni di scendere in campo, è tornato alla Real Sociedad. Durante il suo secondo periodo con il club basco, ha formato una solida coppia d’attacco con Nihat Kahveci.

Olympiakos

Nell’estate del 2007, si è trasferito all’Olympiakos, dove ha contribuito al raggiungimento della fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League, superando squadre come Real Madrid, Werder Brema e la stessa Lazio nel girone. Contro i suoi ex compagni di squadra della Lazio, ha segnato il gol decisivo per qualificare i greci agli ottavi di finale. Tuttavia, sono stati successivamente eliminati dal Chelsea, che sarebbe poi diventato finalista.

Nel gennaio del 2009, Kovačević ha annunciato il suo ritiro dal calcio professionistico a causa di problemi cardiaci..

 

Articolo precedente
Articolo successivo
Gianluigi Ottoni
Gianluigi Ottoni
Mi chiamo Gianluigi e da più di vent’anni sono un giornalista sportivo. Sono orgogliosamente padre di due figli, Michele e Luca, giovani calciatori. Mi occupo principalmente di cronaca calcistica, ma seguo con piacere anche altre discipline.
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari