Daniele Rugani è un calciatore italiano nato il 29 luglio 1994 a Lucca. Rugani gioca come difensore ed attualmente milita nelle fila della Juventus.
Inizio carriera all’Empoli
Fin da giovane, all’età di sei anni, Daniele Rugani entra a far parte del settore giovanile dell’Empoli. Qui compie tutta la trafila delle squadre giovanili, mostrando le sue abilità calcistiche. Nel agosto 2012, Rugani viene ceduto in prestito alla Juventus, una delle squadre più prestigiose d’Italia. Durante la stagione 2012-2013, viene aggregato alla formazione Primavera della Juventus, allenata da Marco Baroni, e contribuisce alla vittoria della Coppa Italia Primavera.
Il 31 luglio 2013, la Juventus decide di acquisire metà del cartellino di Rugani dal club toscano. Nonostante il trasferimento, Rugani fa ritorno all’Empoli per affrontare la sua prima stagione da calciatore professionista. Indossa la maglia degli azzurri e debutta in Serie B a soli diciannove anni, diventando immediatamente un titolare nel sistema di gioco del tecnico Maurizio Sarri. Il 22 marzo 2014, segna il suo primo gol in carriera su un calcio d’angolo nella partita casalinga contro la Reggina (4-0). Durante quella stagione, Rugani colleziona 42 presenze e 2 reti, contribuendo alla promozione dell’Empoli nella massima serie italiana.
Debutto in Serie A
Il debutto di Rugani in Serie A avviene il 31 agosto 2014, quando ha vent’anni, nella sconfitta per 2-0 contro l’Udinese. Il 20 settembre successivo, segna il suo primo gol nella massima categoria, fissando il risultato finale sul 2-2 nella partita in trasferta contro il Cesena. Nel frattempo, il 2 febbraio 2015, la Juventus acquisisce l’altra metà del cartellino di Rugani per 3,5 milioni di euro, ma decide di lasciarlo in prestito all’Empoli fino alla fine della stagione. Rugani conclude il campionato con 38 presenze e 3 gol, sempre da titolare e senza mai essere sostituito. Inoltre, non riceve alcuna sanzione disciplinare durante la stagione.
Daniele Rugani ha dimostrato il suo talento e la sua maturità fin dai primi anni della sua carriera calcistica. La sua esperienza nelle squadre giovanili dell’Empoli e la sua transizione senza problemi nel calcio professionistico lo hanno reso una promessa del calcio italiano. La sua carriera alla Juventus si è sviluppata ulteriormente, rendendolo uno dei difensori di spicco nel panorama del calcio italiano.
Daniele Rugani alla Juve
Ha esordito con la maglia bianconera il 30 settembre 2015 in una partita di Champions League contro il Siviglia. Successivamente, ha debuttato come titolare il 16 dicembre dello stesso anno nella vittoriosa stracittadina di Coppa Italia contro il Torino. Rugani ha continuato a guadagnarsi sempre più spazio nella squadra, mettendo in mostra prestazioni convincenti nella seconda metà della stagione 2015-2016.
Durante la sua prima stagione alla Juventus, Rugani ha ricevuto il suo primo cartellino giallo in Serie A dopo 53 partite, un record che non si verificava dal 1994. Ha anche giocato da titolare nella finale di Coppa Italia vinta contro il Milan. In totale, ha ottenuto 21 presenze, contribuendo alla vittoria del campionato da parte della Juventus.
Nella stagione successiva, Rugani ha segnato i suoi primi gol con la maglia bianconera, sia in campionato che in Champions League. Ha anche raggiunto la finale di Champions League con la Juventus, anche se non è sceso in campo durante la partita persa contro il Real Madrid.
Nella stagione 2017-2018, Rugani ha avuto più spazio in difesa a causa della partenza di Bonucci per il Milan. Ha ottenuto 26 presenze complessive, di cui 22 in campionato, e ha vinto il double nazionale per la terza volta consecutiva. Nella stagione 2019-2020, Rugani ha avuto un’ulteriore riduzione del suo impiego, superato nella gerarchia dai giovani difensori De Ligt e Demiral. Ha giocato sporadicamente, principalmente come sostituto per infortuni o squalifiche di altri giocatori. Durante la pandemia di COVID-19, è stato il primo calciatore di Serie A a risultare positivo al virus. Nonostante ciò, ha contribuito alla conquista del suo quinto scudetto consecutivo alla fine della stagione.
Rennes, Cagliari e ritorno alla Juve
Nella stagione 2020-2021, Rugani è stato relegato a un ruolo di riserva nella Juventus. Tuttavia, ha iniziato la stagione a Torino prima di essere prestato al Rennes in Francia nell’ottobre 2020. Il Rennes cercava rinforzi di esperienza in vista della loro prima partecipazione storica alla Champions League. Nonostante un inizio promettente, è stato frenato da problemi fisici e dalla concorrenza di un altro difensore. Ha trascorso solo un semestre in Bretagna, senza riuscire a emergere, prima di fare ritorno in Italia nel gennaio 2021, questa volta prestato al Cagliari. Ha segnato il suo primo gol per il Cagliari il 3 marzo 2021 in una vittoria per 1-0 contro il Bologna. Nel Cagliari, Rugani ha trovato continuità di rendimento, diventando un titolare fisso e contribuendo alla salvezza del club.
Nell’estate 2021, Rugani è tornato stabilmente a Torino, ma è rimasto un giocatore di secondo piano nella squadra. Il 4 giugno 2023, durante la vittoria contro l’Udinese, Rugani ha raggiunto le 100 presenze in Serie A con la maglia della Juventus.