Fernando Llorente è nato il 26 febbraio 1985 a Pamplona ed è un ex calciatore spagnolo che ha ricoperto il ruolo di attaccante.
Athletic Bilbao
Il 16 gennaio 2005, ha fatto il suo esordio in prima squadra dell’Athletic Bilbao in una partita di campionato contro l’Espanyol. Nei giorni successivi, ha segnato una tripletta contro il Lanzarote nella Coppa del Re. Ha giocato diverse partite nella Liga, in Coppa del Re e nella Coppa UEFA 2004-2005.
Nella stagione 2006-2007, è tornato a giocare regolarmente a causa della mancanza di gol degli attaccanti dell’Athletic Bilbao. Ha segnato 2 gol in 23 partite. Nella stagione 2007-2008, è diventato il titolare dell’attacco dell’Athletic Bilbao e ha segnato 12 gol, inclusi 2 doppiette contro il Valencia. È stato il capocannoniere della squadra per la prima volta. Nella stagione successiva, ha segnato 18 gol in 43 partite, confermandosi come miglior marcatore dell’Athletic Bilbao.
Nelle stagioni 2009-2010 e 2010-2011, è stato nuovamente il capocannoniere della squadra con 23 e 19 gol rispettivamente. Nella stagione 2011-2012, ha contribuito con assist e gol importanti che hanno portato la squadra alla finale dell’Europa League, ma hanno perso contro l’Atlético Madrid. Nel 2012, ha annunciato che non avrebbe rinnovato il suo contratto con il club basco e ha avuto una stagione difficile con solo 5 gol in 36 partite.
Fernando Llorente alla Juve
La Juventus ha annunciato l’acquisto di Fernando Llorente a parametro zero dall’Athletic Bilbao nell’anno 2013. All’inizio ha avuto difficoltà ad adattarsi alla nuova squadra e a trovare la sua forma fisica. Tuttavia, ha segnato il suo primo gol con la Juventus il 22 settembre 2013 nella partita contro il Verona. Ha anche fatto il suo esordio in Champions League e ha segnato contro il Real Madrid.
Dopo un inizio difficile, Fernando Llorente ha guadagnato sempre più spazio nella squadra e si è affermato come titolare nell’attacco bianconero. Ha segnato una doppietta nella vittoria contro il Cagliari nel gennaio 2014 e un’altra doppietta contro il Livorno. Alla fine della stagione, ha vinto lo scudetto con la Juventus e ha segnato 18 gol in 45 partite.
Nella sua seconda stagione con la Juventus, Llorente ha segnato la sua prima rete in campionato contro il Palermo e ha poi segnato una doppietta contro il Parma. Tuttavia, è stato gradualmente relegato in panchina e sostituito da Álvaro Morata a causa del cambiamento di filosofia tattica dell’allenatore Massimiliano Allegri.
Siviglia, Swansea e Tottenham
Dopo la sua esperienza alla Juventus, Fernando Llorente è tornato in Spagna, firmando con il Siviglia nell’agosto 2015. Durante la fase a gironi della Champions League, ha segnato un gol contro la sua ex squadra, la Juventus, contribuendo alla vittoria del Siviglia e alla qualificazione all’Europa League. Il Siviglia ha poi vinto la competizione per la terza volta consecutiva.
Nel agosto 2016, Llorente è stato acquistato dallo Swansea City, squadra che militava in Premier League. Ha concluso la stagione con 15 gol in campionato.
Nel agosto 2017, è stato ceduto al Tottenham Hotspur per circa 13 milioni di euro. Ha fatto il suo esordio con la squadra il 16 settembre, nel pareggio 0-0 contro il suo ex club, lo Swansea City. Ha segnato il suo primo gol con la maglia del Tottenham il 6 dicembre in una partita di Champions League contro l’Apoel Nicosia. Inoltre, ha segnato un gol decisivo nella partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Manchester City, che ha permesso al Tottenham di raggiungere la semifinale della competizione per la prima volta in 57 anni.
Alla fine della stagione, ha lasciato il Tottenham a parametro zero a causa del mancato rinnovo del contratto.
Fine carriera
A 34 anni, Fernando Llorente si è trasferito al Napoli a parametro zero il 2 settembre 2019. Ha fatto il suo esordio con la squadra azzurra il 14 settembre, subentrando nella partita contro la Sampdoria e fornendo l’assist per il gol di Dries Mertens, che ha portato alla prima vittoria con la maglia del Napoli. Ha segnato il suo primo gol con il Napoli il 17 settembre in una partita di Champions League contro il Liverpool. Cinque giorni dopo, ha segnato una doppietta contro il Lecce nella sua prima partita da titolare in Serie A.
Tuttavia, con l’arrivo di Gennaro Gattuso come allenatore, Llorente è stato messo ai margini della squadra a partire da gennaio 2020. Successivamente, il 27 gennaio 2021, è stato ceduto all’Udinese. Ha fatto il suo debutto con la squadra il 31 gennaio in una partita contro lo Spezia e ha segnato il suo primo gol per l’Udinese il 6 marzo contro il Sassuolo.
Dopo la fine del suo contratto con l’Udinese, Llorente è rimasto svincolato fino a ottobre 2021, quando ha firmato con l’Eibar nella Segunda División spagnola fino alla fine della stagione. Dopo la fine del suo contratto con l’Eibar nell’estate del 2022, Llorente è rimasto senza squadra per alcuni mesi. Nel febbraio dell’anno seguente, ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato.