Roberto Pereyra, nato il 7 gennaio 1991 a San Miguel de Tucumán, è un calciatore argentino.
La carriera
Dopo aver trascorso anni nelle giovanili del River Plate, Roberto Maximiliano Pereyra fece il suo debutto in prima squadra il 16 maggio 2009, a soli 18 anni, durante una sconfitta contro l’Huracán (0-4). Nella stagione successiva, 2009-2010, riuscì a collezionare 15 presenze e a partire dal torneo di Apertura 2010 diventò un membro fisso della formazione titolare. Questo rappresentò un importante passo avanti nella sua carriera.
Tuttavia, nell’estate del 2011, Pereyra decise di lasciare il River Plate. Questa decisione giunse in seguito alla retrocessione del club in Primera B Nacional, avvenuta nel mese di giugno di quell’anno. Fu la prima volta nella storia dei 110 anni di storia del prestigioso club di Buenos Aires che affrontò una retrocessione.
Pereyra, desideroso di continuare a svilupparsi e a giocare ad alto livello, decise di intraprendere una nuova sfida professionale. Il suo talento e le sue abilità gli offrirono diverse opportunità per proseguire la sua carriera calcistica.
Roberto Pereyra all’Udinese
Il 30 agosto 2011, Roberto Pereyra si trasferisce all’Udinese, con il club che versa al River Plate una cifra di 2 milioni di euro per acquisire i suoi diritti di giocatore. Il suo debutto con la maglia dell’Udinese avviene il 29 settembre 2011, durante la sfida valida per la fase a gironi dell’Europa League 2011-2012 al Celtic Park contro il Celtic. Inoltre, fa il suo esordio in Serie A il 28 gennaio 2012, durante la partita Juventus-Udinese (2-1), subentrando a Mauricio Isla all’85º minuto.
Nelle successive partite, Pereyra dimostra le sue notevoli qualità che gli consentono di sostituire in modo efficace il compagno di reparto Dušan Basta durante le giornate in cui quest’ultimo è infortunato. Il 29 aprile 2012, segna il suo primo gol con la maglia dell’Udinese contro la Lazio, contribuendo al risultato finale di 2-0. Nella stagione 2012-2013, grazie anche alle partenze di Isla e Kwadwo Asamoah, Pereyra diventa un titolare nel modulo tattico di Francesco Guidolin, una posizione che mantiene anche nella stagione successiva.
Juventus
Il 25 luglio 2014, Roberto Maximiliano Pereyra viene acquisito dalla Juventus in prestito oneroso per una cifra di 1,5 milioni di euro. Il suo debutto con la maglia bianconera avviene il 30 agosto successivo, a Verona, nella prima giornata di campionato vinta 1-0 contro il Chievo, entrando in campo al posto di Arturo Vidal. Segna il suo primo gol con la Juventus il 15 gennaio 2015, durante la partita di Coppa Italia vinta per 6-1 contro il Verona. Nella stessa competizione, mette a segno un gol anche nella semifinale di ritorno contro la Fiorentina (vinta per 3-0), contribuendo alla qualificazione della sua squadra in finale.
Nonostante non abbia ottenuto una maglia da titolare, il primo anno di Pereyra a Torino è stato molto positivo. È stato impiegato con continuità dall’allenatore Massimiliano Allegri, tanto da essere tra i giocatori con il maggior numero di presenze nella stagione juventina. Ha contribuito alla vittoria dello Scudetto e della Coppa Italia, e ha anche preso parte alla finale di Champions League, persa contro il Barcellona, subentrando a Vidal.
La Juventus decide di riscattare Pereyra dal club piemontese il 23 giugno 2015, firmando un contratto fino al 2019. Tuttavia, la stagione 2015-2016 si rivela complicata per lui, soprattutto a causa di un infortunio alla coscia destra subito durante la partita casalinga contro l’Atalanta il 25 ottobre. Dopo una successiva ricaduta, rimane fuori dai campi per circa quattro mesi. Una volta ripresosi, la lunga assenza dal campo gli impedisce di ritrovare la forma e l’integrazione con la squadra bianconera, che alla fine della stagione decide di non rinnovare il suo contratto. Lascia la Juventus dopo due anni, ma non prima di aver contribuito alla conquista di un altro double nazionale consecutivo, oltre alla Supercoppa italiana.
Ritorno all’Udinese e Watford
Il 20 agosto 2016, Roberto Maximiliano Pereyra si trasferisce al Watford in cambio di 13 milioni di euro, più 2 milioni di bonus. Rimane con il club inglese fino a giugno 2020, anno in cui gli Hornets retrocedono in Championship.
Successivamente, il 28 settembre 2020, Pereyra firma un contratto triennale con l’Udinese, squadra con cui aveva già giocato dal 2011 al 2014. Fa il suo secondo esordio con l’Udinese il 3 ottobre, durante la partita casalinga persa per 1-0 contro la Roma. Il 6 gennaio 2021, ritrova la via del gol con i friulani, segnando nel pareggio per 2-2 in trasferta contro il Bologna. Durante l’esordio stagionale nella Coppa Italia 2021-2022 contro l’Ascoli, Pereyra realizza una doppietta contribuendo alla vittoria per 3-1.