HomeBiografieHelge Bronée, la biografia

Helge Bronée, la biografia

Helge Bronée, nato a Nybølle il 28 marzo 1922 e scomparso a Dronningmølle il 3 giugno 1999, è stato un famoso calciatore danese, noto per le sue abilità come attaccante.

Helge Bronée, noto per la sua esplosiva carriera nella squadra francese del Nancy, venne poi ingaggiato nel 1950 dal Palermo del Principe Raimondo Lanza di Trabia, per una cifra di 40 milioni di lire. Il Principe lo aveva scoperto durante un viaggio a Nancy per la partita Nancy-Grenoble e desiderava ardentemente portarlo a Palermo.

Helge Bronée al Palermo

Tuttavia, la sua esperienza con il Palermo fu piuttosto controversa. Entrò in contrasto con l’allenatore Gipo Viani, quando durante una partita la sua squadra decise di difendersi con il catenaccio per mantenere il pareggio, ma lui, in disaccordo con tale approccio, si spostò in difesa segnando un autogol. Ciò portò ad un violento scontro con il suo allenatore negli spogliatoi. Il suo carattere indisciplinato creò antipatie all’interno della società, e così Bronée giocò per il Palermo solo per due stagioni (1950-1951 e 1951-1952), collezionando 70 presenze e segnando 22 reti.

Roma

La sua carriera proseguì alla Roma, ma anche qui il suo carattere litigioso gli causò dei problemi. Dopo una partita contro l’Inter, ebbe un alterco con il compagno di squadra Arcadio Venturi, che culminò con il lancio di una scarpa in faccia a un importante dirigente, il dottor Campilli, figlio di un ministro. Questo incidente portò alla sua esclusione dalla squadra e pose fine alla sua avventura con la Roma.

Juventus

Nel 1954, Bronée si trasferì alla Juventus, dove rimase solo per una stagione, disputando 29 partite e segnando 11 reti. Nella stagione successiva concluse la sua carriera italiana giocando per il Novara. Complessivamente in Italia, collezionò 177 presenze e segnò 55 reti in massima serie.

Infine, Bronée chiuse la sua carriera con il B 93.

ARTICOLI CORRELATI

I più popolari