Sergio Porrini è nato a Milano l’8 novembre del 1968. Si tratta di un ex calciatore italiano che ha giocato nell’Atalanta e nella Juventus con il ruolo di difensore. Porrini è stato un terzino destro di quantità ma, in alcune occasioni, ha giocato anche nel ruolo di difensore centrale.
La carriera
Sergio Porrini è cresciuto nel vivaio del Milan, dove ha anche giocato in tutte le formazioni giovanili. Nonostante avesse molto talento, non esordì in prima squadra con i rossoneri e, nel 1989, venne ceduto all’Atalanta. Qui, Porrini ha disputato quattro stagioni di alto livello e, nel 1993, è riuscito a fare il suo debutto in nazionale. In questo periodo, Porrini era considerato uno dei giocatori italiani in assoluto più promettenti.
L’arrivo alla Juventus
Dopo essersi messo in mostra a Bergamo con l’Atalanta, la Juve arrivò sul giocatore. Nell’estate del ’93, Sergio Porrini si accasò a Torino con la Vecchia Signora. La Juve, per acquistarlo, spese ben 11 miliardi di lire. Si trattava di una cifra molto importante per l’epoca, questo perché i bianconeri credevano in lui. A Torino ha collezionato 87 presenze e 3 gol in quattro anni, ma non è riuscito ad affermarsi come uno dei titolari.

Nonostante questo, Porrini ha comunque dato il suo contributo nella conquista degli scudetti delle stagioni 1994-95 e 1996-97. Non solo, fu anche protagonista della finale di Coppa Italia contro il Parma, sempre nel 1994-95, segnando sia in casa che contro il Parma al Tardini. Sergio Porrini fece anche parte della rosa che ha vinto la Champions League, la Coppa Intercontinentale e la Supercoppa Europea nel 1996.
L’avventura in Scozia
Dopo tante vittorie in bianconero, il forte difensore ha deciso di cambiare aria. Accettò la corte dei Glasgow Rangers, accettando di trasferirsi nel club scozzese per 8 miliardi di lire nel 1997. Porrini restò in Scozia per quattro stagioni, vincendo tutte le competizioni nazionali, ed è poi tornato in Italia, anche se nelle serie inferiori. Nel 2001, infatti si è accordato nell’Alessandria, squadra con cui ha disputato una stagione, e poi col Padova. Nel 2004, infine, passò al Pizzighettone, squadra con cui ha giocato fino al ritiro, nel 2009.
Carriera da allenatore
Nell’estate del 2009, Sergio Porrini ha iniziato la sua carriera di allenatore. Dopo aver guidato gli Juniores Nazionali del Pizzighettone, Porrini è diventato allenatore della formazione Berretti del Pergocrema. A fine stagione, Porrini ha seguito il corso del Settore Tecnico della FIGC e ha ottenuto la qualifica di Allenatore Professionista di Seconda Categoria-UEFA-A. Dopo una esperienza in serie D, con la Colognese, è diventato allenatore del Ponte San Pietro. Frequentò nel 2012 a Coverciano il corso Prima Categoria-UEFA Pro dedicato agli allenatori professionisti e, nel 2015, fu il vice di Reja nell’Atalanta. Dopo altre avventure in D ed Eccellenza, è andato a fare il vice con Reja alla nazionale albanese.