Douglas Costa de Souza, astuto giocatore di calcio nato nell’ormai lontano 14 settembre 1990, è un pro della sua arte che attualmente gioca alla grande come ala per il club di punta della Major League Soccer LA Galaxy. La sua bravura nel dribbling, la velocità e l’abilità di crossare sono state apprezzate da tutti, fra cui i tifosi, gli allenatori e i commentatori sportivi di tutto il pianeta.
Traguardi in carriera
La sua vita calcistica è iniziata con il Grêmio, ma ben presto ha iniziato a stupire tutti con le sue doti e il suo talento, tanto da essere notato dallo Shakhtar Donetsk, che lo ha acquistato nel gennaio del 2010 per una somma di circa 6 milioni di euro. Con i suoi compagni di squadra dello Shakhtar Donetsk, Douglas Costa ha vinto ben tre titoli nazionali nella stagione del 2010-2011, ovverosia la Premiere League, la Coppa d’Ucraina e la Supercoppa. Il suo talento ancora in crescita lo ha portato poi a firmare per il Bayern nel 2015, da cui ha collezionato due titoli di campione di lega consecutivi. Nel 2017, invece, è stato prestato alla Juventus, con cui ha vinto un double nazionale nel corso della sua prima stagione.
Ma questo non è che l’inizio della sua straordinaria carriera calcistica: nella stagione calcistica del 2018, infatti, Douglas Costa è stato ufficialmente acquisito dal club della Juventus. In rapida successione, ha raccolto altri due titoli di campione di lega consecutivi con il club, insieme ad un titolo di Supercoppa Italiana.
Ad ogni modo, la sua esperienza in Italia finì improvvisamente: nell’ultimo giorno di calciomercato dell’estate 2020, infatti, Costa venne prestato al Bayern Monaco. Dal 2014, Douglas Costa diventò un solido calciatore della nazionale brasiliana, che lo ha visto schierato alla prestigiosa Coppa America del 2015 e alla Coppa del Mondo FIFA del 2018.
Inizio di Douglas Costa al Gremio
Nato a Sapucaia do Sul, Rio Grande do Sul, Douglas ha iniziato la sua carriera con il Grêmio, unendosi al club all’età di 11 anni. Ha debuttato per il club all’età di 18 anni in una vittoria per 2-1 contro il Botafogo il 4 ottobre 2008, segnando il suo primo gol per il club nella stessa partita. Ha completato la stagione 2008 con un gol in sei partite. Il 29 novembre 2009 ha segnato il primo gol in una vittoria per 4-2 contro il Grêmio Recreativo Barueri. Si è unito alla squadra ucraina Shakhtar Donetsk il 10 gennaio 2010. Ha disputato 37 apparizioni per il Grêmio, tra cui 28 apparizioni in campionato, segnando due volte.
Cessione allo Shaktar
Douglas Costa è approdato in Ucraina, allo Shaktar, per 6 milioni di euro e ha siglato un contratto di cinque anni. Con gli ucraini ha disputato ben sei stagioni, conquistando diversi trofei nazionali e segnalandosi per il suo grande talento. Per il campionato ucraino, il brasiliano era decisamente troppo forte, non a caso ci volle molto poco prima che i big club europei gli puntassero gli occhi addosso. Al termine della stagione 2014-15, infatti, il brasiliano si accordò per il trasferimento al Bayern Monaco.

Douglas Costa al Bayern
Il Bayern Monaco ha comunicato il 1 Luglio del 2015 di aver acquisito Costa pagando una cifra di 30 milioni di euro. Douglas Costa, il cui contratto si estende per cinque anni, ha ricevuto la maglia numero 11, precedentemente appartenuta a Xherdan Shaqiri. Il brasiliano ha iniziato bene la sua avventura al Bayern segnando il primo gol della Bundesliga nella sua prima partita contro l’Hamburger SV battuta con un punteggio di 5-0.
Nel suo primo anno al Bayern, Costa ha mostrato ottime prestazioni facendo registrare 7 goal in 43 partite in tutte le competizioni. Il suo impatto per le prime 13 partite è stato eccezionale con ben 12 assist. Tuttavia, a seguito di un infortunio muscolare, ha perso quattro partite prima della pausa invernale e ha faticato a recuperare la sua forma precedente. In 27 partite di Bundesliga, ha segnato solo quattro volte e ha fornito 14 assist.
Durante la stagione 2016-17, con l’arrivo del nuovo allenatore Carlo Ancelotti, la presenza di Costa in campo è diminuita poiché il tecnico ha preferito come ala sinistra Franck Ribéry. Costa ha subito diversi infortuni muscolari e al ginocchio ma ha comunque ottenuto ugualmente buoni risultati, segnando sette goal in 34 partite in tutte le competizioni.
Arrivo alla Juventus
Il 12 luglio 2017, Douglas Costa si unì alla Juventus in prestito fino alla fine della stagione 2017-2018, per un valore di 6 milioni di euro. La Juventus aveva l’opzione di rinnovare il contratto in via permanente il 1 luglio 2018, pagando un costo aggiuntivo di 40 milioni di euro (più 1 milione di euro di bonus). Ha totalizzato 6 gol in 47 presenze in tutte le competizioni. Ha conquistato anche il “titolo di giocatore con più dribbling all’attivo in Serie A (106).
Nella stagione 2018-2019, il 7 giugno 2018, la Juventus ha reso permanente il suo trasferimento a titolo definitivo, firmando un contratto quadriennale per un costo di 40 milioni di euro più bonus. Nella stagione 2019-2020, il 6 novembre 2019, Douglas Costa ha segnato il suo primo gol in Champions League con la Juventus in una vittoria esterna per 2-1 contro il Lokomotiv Mosca. Il 20 luglio 2020, ha effettuato la sua 100a apparizione per la Juventus in una vittoria casalinga per 2-1 contro la Lazio.
Ritorno al Bayern e la MLS
Nella stagione 2020-2021, il 5 ottobre 2020, il Bayern Monaco ha annunciato il ritorno di Costa in prestito annuale. Il 28 novembre, ha segnato il suo primo gol della stagione nella vittoria per 3-1 in trasferta contro lo Stoccarda. Dopo aver vinto il suo terzo titolo di Bundesliga con il club, il suo prestito finì il 21 maggio 2021.
Per la stagione 2021-2022, Juventus ha confermato il trasferimento in prestito di Costa al Grêmio fino al 30 giugno 2022. Nel febbraio 2022, Costa è passato ai La Galaxy della Major League Soccer con un prestito di sei mesi dal Grêmio come Designated Player. Alla fine del suo prestito ha firmato un contratto di un anno e mezzo.