HomeBiografieHasan Salihamidzic, la biografia

Hasan Salihamidzic, la biografia

Hasan Salihamidzic è nato a Jablanica il 1º gennaio 1977. Si tratta di un ex calciatore bosniaco che si è distinto in campo come difensore o centrocampista, e che ora lavora come direttore sportivo per il Bayern Monaco. Salihamidzic possiede il passaporto tedesco ed è soprannominato Brazzo, che in bosniaco significa “fratello”, spiegando l’origine del soprannome.

Caratteristiche tecniche

In campo, era un centrocampista ambidestro che inizialmente giocava come seconda punta. Tuttavia, sotto la guida di Ottmar Hitzfeld, Hasan Salihamidzic giocò come esterno destro in un 3-5-2. Quando Felix Magath è diventato allenatore del Bayern Monaco, Salihamidzic è stato impiegato come esterno di fascia nel 4-4-2 e ha fatto la conversione definitiva a centrocampista. Inoltre, era in grado di coprire il ruolo di terzino in una difesa a quattro, sia a destra che a sinistra. Grazie a queste doti, alla Juventus è stato utilizzato come un jolly, sia in difesa che a centrocampo.

Bayern Monaco

La sua carriera calcistica ha avuto inizio in patria, giocando nelle giovanili di Turbina Jablanica e Velez Mostar. Nel 1992, è giunto in Germania e ha iniziato a giocare nella squadra amatoriale dell’Amburgo nella Regionalliga tedesca nella stagione 1994-1995. Qualche anno dopo, nel 1995, ha fatto il suo esordio nella Bundesliga con la maglia dell’Amburgo, giocando come punta prima di diventare un centrocampista esterno.

Nel 1998, Hasan Salihamidzic è passato al Bayern Monaco a parametro zero, diventando una delle figure più rappresentative del club in dieci stagioni. Durante questo periodo, ha vinto sei campionati tedeschi, quattro edizioni della Coppa di Germania, una Champions League (con un’altra finale persa) e una Coppa Intercontinentale. Con più di 300 presenze tra campionato e coppe, Salihamidzic ha dimostrato di essere un giocatore di grande valore. In particolare, ha segnato tutte le sue 10 reti in carriera in Champions League con i bavaresi, la prima delle quali nella vittoria esterna per 1-2 contro il Barcellona nella fase a gironi del 1998-99.

Hasan Salihamidzic
Hasan Salihamidzic

Salihamidzic alla Juve

Alla scadenza del contratto con il Bayern Monaco, Hasan Salihamidzicsi accorda con la Juventus il 16 gennaio 2007 per la stagione successiva. Il suo esordio in Serie A con la maglia bianconera avviene il 25 agosto 2007 in una partita contro il Livorno (5-1), e un mese dopo segna il suo primo gol contro la Reggina il 26 settembre. Conclude la sua prima stagione alla Juventus con 26 presenze e 4 gol, tra cui la doppietta decisiva nella partita contro il Milan il 12 aprile 2008, vinta 3-2.

All’inizio della sua seconda stagione alla Juventus, Salihamidzic subisce alcuni infortuni. Tuttavia, segna il suo primo gol stagionale il 14 marzo 2009 nella partita casalinga contro il Bologna, vinta 4-1, in cui regala anche due assist per la doppietta di Del Piero. Nella prima partita della stagione 2009-2010 contro il Chievo (1-0), esce dal campo infortunato e deve stare fuori dai campi di gioco per tre mesi. Torna nella partita casalinga contro il Catania (1-2), in cui segna anche il gol del momentaneo pareggio, e si ripete la giornata dopo al Tardini contro il Parma (1-2), segnando il gol dell’iniziale 1-0.

Dopo aver perso il suo posto nella squadra, non rientrando più nei piani della società, Salihamidzic finì fuori rosa a seguito della mancata cessione nel calciomercato estivo del 2010. Torna in gruppo nei primi giorni di settembre ma viene preso in considerazione soltanto per la sfida contro il Cesena, per sostituire alcuni giocatori infortunati, nonostante la resistenza di alcuni dirigenti. Debutta in stagione il 7 novembre successivo nella partita contro il Cesena, entrando al 78º e realizzando un assist per il gol di Iaquinta del 3-1 finale.

Fine carriera

Il 4 luglio 2011, Salihamidzic si accasa a parametro zero al Wolfsburg. Dopo aver segnato in Coppa di Germania, segna la sua prima doppietta in campionato il 19 novembre nella vittoria per 4-1 contro l’Hannover. Alla fine della stagione, rimane svincolato e decide di ritirarsi dal calcio.

Anna Di Gioia
Anna Di Gioia
Mi chiamo Anna di Gioia e fin da piccola sono sempre stata appassionata di sport. Dopo anni di competizioni ho deciso di passare dal viverle al raccontarle, diventando giornalista sportiva! Vivo a Roma e, quando non lavoro, cerco di passare il mio tempo all’aria aperta in compagnia del mio cane!
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari