Originario di Pontecagnano Faiano e nato il 10 febbraio del 1980, Enzo Maresca è un ex calciatore italiano che svolge ora il ruolo di allenatore di calcio ed è membro del team tecnico del Manchester City. Nel corso della propria carriera agonistica ha ricoperto principalmente il ruolo di centrocampista.
La carriera
Un giovane talento del calcio italiano si trasferisce in Inghilterra: parliamo di un giovane rampollo delle giovanili del Milan e del Cagliari, che nell’estate del 1998 si sposta al West Bromwich Albion, squadra inglese di Premier League. Qui gioca un campionato e mezzo, inizialmente come riserva e poi come titolare nella seconda stagione, arricchendo il suo palmarès con numerose presenze in campo e ben 5 gol. Tornato in patria, lo acquistò la Juve per la cifra di 10 miliardi di lire.
Arrivo alla Juventus
Nonostante giochi solo una partita in quella stagione, l’anno successivo lo prese il Bologna in prestito, dove non brilla particolarmente a causa di alcuni disguidi con il suo allenatore e i compagni di squadra. Tornato alla Juventus, vince il posto da titolare grazie all’allenatore Marcello Lippi e riesce a giocare con maggior regolarità. Tuttavia, a causa di contrasti sul rinnovo del contratto, viene messo sul mercato e si trasferisce alla Fiorentina, dove gioca per una sola stagione senza particolari risultati.

Alla fine della stagione, la Juve lo riscattò in comproprietà con il compagno di squadra Fabrizio Miccoli. Storico il gol messo a segno da Enzo Maresca il 24 febbraio 2002 per il 2-2 contro il Torino nel derby della Mole. Maresca esultò in modo irriverente imitando con le mani le corna del toro in modo simile a quel che faceva l’attaccante granata, Marco Ferrante, per esultare dopo ogni gol.
Trasferimento al Siviglia
Essendo fuori dai piani del nuovo allenatore Fabio Capello, nel periodo estivo del 2005, Enzo si unisce alla squadra Spagnola del Siviglia. Nella sua prima stagione, un infortunio al tendine d’Achille lo ha limitato, nonostante questo ha vinto due Coppe UEFA, una Supercoppa Europea, una Coppa di Spagna e una Supercoppa di Spagna con il club Spagnolo. Nella finale della Coppa UEFA nel 2005-2006, Enzo segna due gol che hanno contribuito alla vittoria per 4-0 contro il Middlesbrough, meritandosi il titolo di miglior giocatore della partita. Con quattro stagioni e 141 partite giocate al Siviglia, Enzo ha realizzato 21 gol con il miglior risultato raggiunto nel terzo posto del campionato del 2006-2007.
Ritorno in Italia e fine carriera di Enzo Maresca
Enzo Maresca è tornato in Italia nel 2012, accasandosi alla Sampdoria. Nonostante abbia segnato un gol su calcio di punizione nella sconfitta 2-1 contro il Chievo Verona, ha perso il posto da titolare con l’arrivo del nuovo allenatore Delio Rossi, concludendo la stagione con 16 presenze e 3 gol. Nella stagione successiva, finì fuori squadra all’inizio, ma venne poi reintegrato e, con l’arrivo di Siniša Mihajlović, convocato per la prima squadra.
Nel gennaio 2014, lo acquistò il Palermo, contribuendo alla sua promozione in serie A e anche alla salvezza della squadra nella stagione successiva. Nel settembre 2016, ha firmato un contratto con il Verona, giocando per 9 partite prima di rescindere il contratto nel gennaio 2017. Il 10 febbraio, il giorno del suo trentasettesimo compleanno, ha annunciato il ritiro dal calcio giocato tramite una lettera pubblicata su Instagram.