Andrea Barzagli, nato il 8 maggio del 1981 a Fiesole, è un ex-membro della squadra di calcio italiana, specializzato nella posizione di difensore. Dopo aver vinto il campionato di Bundesliga con il Wolfsburg nel 2008-09, ha continuato a raggiungere numerosi successi con la Juventus.
All’interno di questo prestigioso club italiano, Barzagli ha ottenuto ben otto titoli consecutivi di Serie A dal 2011-12 al 2018-19, nonché un record di ben quattro Coppe Italia consecutive dal 2014-15 al 2017-18, insieme a quattro Supercoppe di Lega nel 2012, 2013, 2015 e 2018. Inoltre, l’atleta ha partecipato a due finali di UEFA Champions League nel 2015 e nel 2017.
Quest’eccezionale giocatore ha anche vinto un campionato di Serie C1 e una Supercoppa di Serie C con l’Ascoli e il Campionato Nazionale Dilettanti con la Rondinella Impruneta durante il periodo in cui giocava nelle categorie minori. Attualmente, Barzagli lavora come assistente delle giovanili per la nazionale italiana.
La carriera di Andrea Barzagli
Andrea Barzagli, uno dei difensori italiani più talentuosi degli anni 2000, ha iniziato la sua carriera calcistica nella modesta Cattolica Virtus e successivamente si è fatto notare nella Rondinella Impruneta, ottenendo la promozione in Serie C2. Nel 2000 è passato alla Pistoiese, ma ha fatto ritorno alla Rondinella Impruneta in prestito dopo solo cinque partite. Nel 2001 è entrato a far parte della squadra dell’Ascoli, dove ha giocato per due stagioni e ha ottenuto la promozione dalla Serie C1 alla Serie B. In seguito, è stato acquistato dal Piacenza e ceduto in prestito all’Ascoli per un’altra stagione.
Chievo Verona e Palermo
Nel 2003 il Chievo lo ha acquistato in comproprietà con il Piacenza. Durante la sua prima stagione in Serie A con il Chievo, Andrea Barzagli ha collezionato 29 presenze e ha segnato 3 reti e un’autorete. Nel 2004 si è trasferito al Palermo per 2,5 milioni di euro ed è diventato un membro chiave della squadra, aiutando il team a qualificarsi per la Coppa UEFA per la prima volta nella sua storia. Con il Palermo ha giocato per quattro anni, collezionando 142 presenze e 3 reti in Serie A e 15 presenze e 1 gol in Europa.

Wolfsburg
Nel 2008 il Barzagli è stato ceduto al Wolfsburg per 11,9 milioni di euro insieme al suo compagno di squadra Cristian Zaccardo. Ha vinto la Bundesliga nella sua prima stagione con la squadra, giocando tutti i 34 incontri del torneo senza essere mai sostituito. Barzagli ha concluso la sua seconda stagione in Germania con 2 presenze in Champions League, 3 in Europa League e 24 presenze in campionato con 1 gol. Ha continuato a giocare per il Wolfsburg fino al gennaio del 2011, raccogliendo 17 presenze in campionato.
Arrivo alla Juventus
Il 27 gennaio 2011, la Juventus acquista il giocatore per 300.000 euro, più bonus legati ai risultati sportivi. Fa il suo debutto il 2 febbraio seguente, nella sconfitta contro la sua ex squadra del Palermo, nel 23° turno della Serie A. Nella stagione successiva, diventa titolare inamovibile della difesa bianconera, che subisce solo 20 gol in 38 partite, vincendo lo scudetto con una giornata di anticipo. Inoltre, segna il suo primo gol con la Juve nella partita finale di campionato contro l’Atalanta.
Nell’anno successivo, il difensore italiano vince la sua prima Supercoppa Italiana e raggiunge la sua centesima presenza con la maglia bianconera. Nel 2013, riesce a vincere il secondo scudetto consecutivo e la sua seconda Supercoppa Italiana. Nella stagione 2014-2015, vince il suo quarto scudetto consecutivo e la sua prima Coppa Italia. Tuttavia, la Juventus perde contro il Barcellona nella finale della Champions League.
Sesto Scudetto consecutivo in bianconero
Nell’anno seguente, continua a essere protagonista della squadra, vincendo il suo quinto scudetto consecutivo e la sua seconda Coppa Italia di fila. Nel 2017, vince il sesto scudetto consecutivo e gioca la sua seconda finale di Champions League con la Juve, perdendo contro il Real Madrid.
Nella stagione seguente, indossa la fascia di capitano della Juventus per la prima volta, ma viene frenato dagli infortuni che ne minano la continuità di rendimento. Il 13 aprile 2019, annuncia il suo ritiro dall’attività agonistica e gioca la sua ultima partita il 19 maggio seguente, vincendo il suo ottavo scudetto consecutivo e diventando uno dei due soli giocatori ad aver vinto otto campionati italiani nella storia del ciclo bianconero.
Carriera in Nazionale
Barzagli fece il suo debutto nella nazionale italiana nel 2004 e giocò un ruolo importante nella loro vittoria alla Coppa del Mondo del 2006. Partecipò a molte delle qualificazioni europee e in seguito fu selezionato per l’Euro 2008, ma venne eliminato presto a causa di un infortunio. Dopo essere stato fuori dalla nazionale per tre anni, venne richiamato nel 2011 e giocò all’Euro 2012, dove l’Italia raggiunse la finale. Fece parte della squadra italiana che vinse il bronzo alla Confederations Cup del 2013 e partecipò alla Coppa del Mondo del 2014. Barzagli continuò a giocare per l’Italia fino al 2017, con la sua ultima partita che fu l’insuccesso ai playoff contro la Svezia per la Coppa del Mondo del 2018