HomeBiografieMehdi Benatia, la biografia

Mehdi Benatia, la biografia

Mehdi Benatia El Moutaqui, noto come Medhi Benatia, è un ex calciatore di origine francese e cittadinanza marocchina. È nato il 17 aprile 1987 a Courcouronnes, in Francia. Giocava nel ruolo di difensore.

Giovanili dell’OM

Medhi Benatia inizia la sua carriera calcistica presso l’Évry e il Créteil-Lusitanos, prima di avere l’opportunità di entrare nell’accademia prestigiosa dell’INF Clairefontaine. Successivamente, decide di unirsi al settore giovanile dell’Olympique Marsiglia, dove trascorre oltre quattro anni. Al fine di accumulare esperienza, nel 2006 viene mandato in prestito al Tours, dove scende in campo in 29 occasioni. Nella stagione successiva, si trasferisce in prestito al Lorient, ma purtroppo non riesce mai a giocare a causa di un grave infortunio al ginocchio.

Clermont e Udinese

Dopo il suo ritorno a Marsiglia senza trovare spazio nella squadra biancazzurra, nel giugno 2008 Medhi Benatia accetta un trasferimento definitivo al Clermont Foot, un club di Ligue 2. Qui, riesce a dimostrare costanza nelle sue prestazioni, suscitando interesse da parte di vari club europei. Nel gennaio 2010 viene acquistato dall’Udinese per 500.000 euro, ma la squadra italiana decide di lasciarlo in prestito al Clermont fino alla fine della stagione. Nell’estate successiva, inizia la sua avventura ad Udine, esordendo con la maglia bianconera l’11 settembre 2010 nella sconfitta per 1-2 contro l’Inter al Meazza.

Nella stagione successiva, dopo l’eliminazione dalla Champions League e il ripescaggio in Europa League, Mehdi Benatia segna un solo gol in campionato nella partita del 2 ottobre 2011 vinta per 2-0 contro il Bologna.  Conclude la stagione con un totale di 38 presenze e 2 gol, contribuendo all’Udinese che si piazza al quinto posto in classifica e si qualifica per i preliminari di Europa League.

Roma e Bayern Monaco

Nel mese di luglio 2013, la Roma si assicura il difensore Benatia dall’Udinese per una cifra di 13,5 milioni di euro, includendo anche le cessioni dei calciatori Valerio Verre e Nico Lopez verso Udine, rispettivamente per 2,5 e 1 milione di euro. In questo inizio di stagione, Benatia contribuisce alla striscia-record di 10 vittorie consecutive della Roma in Serie A, che si conclude con la vittoria casalinga contro il Chievo il 31 ottobre 2013. Il 16 novembre viene incluso nella lista dei 25 candidati al titolo di Calciatore Africano dell’Anno, insieme al suo compagno di squadra Gervinho, e viene inserito nella Top 11 continentale. Grazie alle sue prestazioni positive e all’unica stagione trascorsa nella capitale italiana, con 37 presenze e 5 gol, Benatia viene incluso nell’ESM Team of the Year.

Nell’agosto 2014, Mehdi Benatia viene acquistato dal Bayern Monaco per una cifra di 26 milioni di euro, più ulteriori 4 milioni di bonus. Durante il suo periodo in Baviera, vince due volte il campionato tedesco e nella stagione 2015-2016 conquista anche la Coppa di Germania, ottenendo così i suoi primi trofei nella carriera. Tuttavia, non riesce ad affermarsi come titolare a causa di alcuni infortuni e della mancanza di fiducia da parte dell’allenatore Josep Guardiola. Inoltre, ha avuto qualche difficoltà di adattamento in Germania. Con l’arrivo di Mats Hummels nella rosa del Bayern nell’estate del 2016, le opportunità di gioco per Benatia si riducono ulteriormente, portandolo infine a lasciare il club dopo due stagioni.

Mehdi Benatia alla Juve

Nel luglio 2016, Benatia fa ritorno in Italia approdando in prestito alla Juventus per una cifra di 3 milioni di euro. Esordisce con la maglia bianconera il 27 agosto successivo, durante la vittoria in trasferta contro la Lazio. Successivamente, il club riscatta il suo cartellino dal Bayern Monaco per 17 milioni di euro. Nella stessa stagione, Benatia vince la Coppa Italia superando la Lazio in finale e conquista lo scudetto con la vittoria contro il Crotone. Partecipa anche alla finale di Champions League, anche se non scende in campo, che viene persa contro il Real Madrid.

Nella stagione successiva, dopo la cessione di Leonardo Bonucci, Mehdi Benatia trova maggior spazio nella difesa bianconera. Conclude la stagione con la vittoria dello scudetto e segna ben due gol nella finale di Coppa Italia contro il Milan.

Fine carriera

Tuttavia, il ritorno di Bonucci a Torino relega Benatia nuovamente in panchina. Sentendosi demotivato e avendo poche opportunità di gioco, nel gennaio 2019 chiede e ottiene la cessione all’Al-Duhail, che lo acquista per 8 milioni di euro. Rimane nel club qatariota fino al giugno 2021, quando decide di non rinnovare il contratto. Successivamente, si trasferisce al Fatih Karagümrük in Turchia. Tuttavia, dopo un semestre, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato il 9 dicembre 2021, dopo aver disputato solo 6 partite con la squadra turca.

Mario Fedeli
Mario Fedeli
Dopo una laurea in economia, ho intrapreso un cammino che mai mi sarei aspettato, quello del giornalista. Oggi scrivo di calcio, basket e altri sport, raccontandoli quotidianamente. Vivo a Torino, sono sposato e ho una splendida figlia.
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari