HomeBiografieJuan Cuadrado, la biografia

Juan Cuadrado, la biografia

Juan Cuadrado, nato il 26 maggio 1988 a Necoclí, è un talentuoso calciatore colombiano che eccelle nel ruolo di centrocampista. Attualmente, Cuadrado veste le maglie sia della Juventus, prestigioso club italiano, che della nazionale colombiana, rappresentando con orgoglio il suo paese a livello internazionale.

Inizio carriera in Colombia

Juan Cuadrado, un talentuoso laterale destro di difesa, ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile dell’Atlético Uraba prima di essere notato dall’Independiente Medellín nel 2007. A soli vent’anni, nel 2008, è stato promosso nella prima squadra, dove ha dimostrato il suo valore con 21 presenze e 2 gol. Il suo talento non è passato inosservato e all’inizio del 2009 l’Udinese ha manifestato un forte interesse per il giovane colombiano.

Udinese

Il 5 luglio 2009, Cuadrado ha sottoscritto un contratto a titolo definitivo con l’Udinese, intraprendendo così la sua avventura nel calcio italiano. Tuttavia, il suo adattamento al calcio europeo non è stato facile e durante i due anni trascorsi a Udine ha trovato limitate opportunità di gioco con la squadra bianconera. Nonostante le difficoltà, Cuadrado non ha perso la determinazione e ha continuato a lavorare duramente per migliorare.

Lecce

Il 3 agosto 2011, si è trasferito in prestito al Lecce, una squadra di Serie A, nella speranza di ottenere più spazio e visibilità. È stato proprio durante il suo periodo al Lecce che Cuadrado ha segnato il suo primo gol nella massima serie italiana, il 6 novembre 2011, nella partita contro il Cesena, contribuendo alla vittoria della sua squadra per 1-0. Nonostante le sue prestazioni impressionanti, il Lecce è retrocesso a fine stagione, e Cuadrado è tornato a Udine. Nonostante le difficoltà incontrate nel suo percorso, il talento di Cuadrado era innegabile, e il suo impegno e la sua abilità non sono passati inosservati. La sua avventura nel calcio italiano avrebbe presto preso una svolta significativa, aprendo le porte a nuove opportunità e sfide emozionanti.

Fiorentina

Il 23 luglio 2012, la Fiorentina ha acquisito Juan Cuadrado dall’Udinese attraverso un prestito oneroso con un’opzione di riscatto per la metà del suo cartellino. Il suo esordio con la maglia viola è avvenuto il 18 agosto successivo, durante una partita di Coppa Italia contro il Novara, vinta per 2-0 a Firenze, dove è subentrato al 58º minuto al compagno di squadra Pasqual. È stato il 4 novembre 2012 che ha segnato il suo primo gol con la maglia viola, durante una partita di campionato contro il Cagliari, conclusa con una vittoria per 4-1.

Il 17 giugno 2013, la società toscana ha esercitato il diritto di opzione per la metà del cartellino di Cuadrado, diventando così un giocatore in comproprietà tra la Fiorentina e l’Udinese. Ha segnato anche nella partita di andata dei play-off di UEFA Europa League contro il Grasshoppers, con una vittoria per 2-1.

Il 19 giugno 2014, la Fiorentina ha risolto la comproprietà del giocatore a suo favore, diventando l’operazione più costosa del mercato nella gestione Della Valle, con un esborso totale di 21 milioni di euro. Nell’ultima stagione trascorsa a Firenze, ha segnato 6 gol in 23 partite. Complessivamente, con la Fiorentina, Cuadrado ha disputato 106 partite e segnato 26 gol.

Chelsea

Il 2 febbraio 2015, è stato annunciato il trasferimento di Juan Guillermo Cuadrado al club inglese del Chelsea, a fronte di una cifra di 30 milioni di euro e con l’aggiunta del prestito semestrale di Salah. Cinque giorni dopo, ha fatto il suo debutto con la nuova maglia nella vittoria per 2-1 contro l’Aston Villa, subentrando a Willian all’80º minuto di gioco. Il 17 dello stesso mese, ha avuto la sua prima esperienza in assoluto in UEFA Champions League, durante la partita pareggiata per 1-1 contro il Paris Saint-Germain al Parco dei Principi. Il 28 febbraio, ha vinto la Football League Cup con i Blues, sconfiggendo per 2-0 i concittadini del Tottenham nella finale, nella quale ha giocato gli ultimi 15 minuti.

Tuttavia, nel corso della stagione, ha trovato difficoltà a ottenere ulteriori opportunità sotto la guida di José Mourinho, finendo per non rientrare più nei piani del tecnico portoghese. Nonostante ciò, il 3 maggio ha potuto festeggiare la vittoria della Premier League, ottenuta grazie al successo per 1-0 contro il Crystal Palace a Stamford Bridge. Ha concluso il semestre a Londra con 12 presenze tra campionato e coppe, senza mai segnare.

Juan Cuadrado alla Juventus

Il 25 agosto 2015, Juan Guillermo Cuadrado è stato ceduto in prestito dalla Juventus dal Chelsea per una stagione. Cinque giorni dopo, ha fatto il suo debutto con la maglia bianconera nella sconfitta per 1-2 contro la Roma, subentrando a Padoin nella ripresa. Il 16 settembre ha esordito anche in UEFA Champions League con la Juventus, nella vittoria per 2-1 contro il Manchester City. Il 31 ottobre ha segnato il suo primo gol con la Juventus, decidendo il derby della Mole contro il Torino con una rete al 3′ di recupero. Il 16 marzo 2016 ha segnato la sua prima rete europea con la maglia bianconera, nel match contro il Bayern Monaco, anche se la Juventus è stata eliminata ai supplementari. Durante la stagione, ha vinto il campionato italiano e la Coppa Italia con la Juventus.

Dopo il prestito, Cuadrado è tornato al Chelsea nell’estate 2016, ma ha poi spinto per un ritorno alla Juventus, che si è concretizzato il 31 agosto con un prestito triennale. Durante il suo secondo periodo con la Juventus, ha segnato gol importanti, incluso il gol che ha dato la vittoria contro l’Olympique Lione in Champions League e il gol decisivo nel derby d’Italia contro l’Inter. Alla fine della stagione 2016-2017, la Juventus ha riscattato definitivamente Cuadrado. Nella stagione 2017-2018, ha contribuito alla vittoria del campionato italiano e della Coppa Italia, segnando gol decisivi in varie partite. Durante la stagione 2018-2019, ha subito un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori per gran parte della stagione, ma è riuscito comunque a vincere il campionato con la Juventus.

Gli ultimi anni

Nella stagione 2019-2020, Cuadrado ha giocato come terzino destro da Maurizio Sarri e ha vinto il suo quinto titolo italiano consecutivo con la Juventus. Nella stagione successiva, è diventato uno dei leader nello spogliatoio bianconero e ha ricevuto la fascia di capitano in alcune partite. Nonostante le difficoltà della squadra, la Juventus ha vinto la Supercoppa italiana e la Coppa Italia durante l’anno 2021.

Nella stagione 2021-2022, nonostante il ritorno di Massimiliano Allegri in panchina, la Juventus non è riuscita a vincere trofei. Tuttavia, Juan Cuadrado si è fatto notare per alcune reti importanti, come quella contro la sua ex squadra, la Fiorentina, e per un gol olimpico contro il Genoa, premiato come gol del mese dalla Lega Serie A. Ha anche segnato un gol su calcio di punizione contro la Sampdoria nella Coppa Italia.

 

Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari