HomeBiografieMoise Kean, la biografia

Moise Kean, la biografia

Moise Kean è un giovane calciatore italiano nato il 28 febbraio 2000 a Vercelli. La sua posizione in campo è quella di attaccante ed attualmente milita nella squadra della Juventus.

Inizio carriera

La passione di Moise Kean per il calcio è iniziata grazie all’influenza del suo fratello maggiore Giovanni. Fin da giovane, ha iniziato a dare i primi calci al pallone nell’oratorio Don Bosco di Asti. Entrambi i fratelli hanno poi trovato un posto nel settore giovanile della squadra principale della città, l’Asti.

Nonostante fosse ancora troppo giovane per essere registrato ufficialmente con la squadra biancorossa, Moise ha attirato l’attenzione contro avversari più grandi di lui, dimostrando il suo talento e superando un provino che gli ha permesso di entrare nella rinomata accademia giovanile del Torino.

Ha giocato per il Torino fino al 2010, quando, su suggerimento di uno zio che aveva già esperienza nel mondo del calcio come padre di Abdoulaye Bamba, anch’egli calciatore, Moise si è trasferito ai cugini cittadini della Juventus. Nella squadra bianconera, ha completato tutto il percorso delle giovanili, ricevendo allenamenti da Corrado Grabbi, che ha avuto un ruolo di grande importanza nella sua crescita. Successivamente, è entrato a far parte della squadra Primavera, allenata da Fabio Grosso, con la quale ha raggiunto la finale dello scudetto nel 2016, purtroppo persa ai calci di rigore contro i coetanei della Roma.

Juventus

Durante la stagione 2016-2017, Moise Kean ha alternato le sue partite tra le giovanili e la prima squadra dell’allenatore Massimiliano Allegri, venendo sempre più coinvolto con quest’ultima. Il 19 novembre 2016 ha fatto il suo esordio in Serie A, all’età di soli 16 anni e 9 mesi, sostituendo Mandžukić nella vittoriosa partita casalinga contro il Pescara (3-0). Tre giorni dopo, ha debuttato anche in Champions League nella vittoriosa trasferta contro il Siviglia (3-1), sostituendo Pjanić verso la fine della partita.

In questo modo, è diventato il primo calciatore nato negli anni 2000 a esordire sia in Serie A che in Champions League. Ha contribuito come comprimario alla vittoria dello scudetto e il 27 maggio 2017 ha segnato la sua prima rete in Serie A, a soli 17 anni, nella vittoriosa partita contro il Bologna (2-1), diventando così il primo calciatore della sua generazione a segnare in uno dei principali campionati europei.

Moise Kean in prestito al Verona

Dopo aver firmato il suo primo contratto, in vista della sua prima stagione da professionista, Moise Kean è stato ceduto in prestito al Verona, squadra appena promossa, nell’estate del 2017. Ha fatto il suo esordio con la maglia gialloblù il 10 settembre successivo, subentrando nella sconfitta contro la Fiorentina (0-5). Il 1º ottobre dello stesso anno ha segnato il suo primo gol con la squadra veneta nel pareggio contro il Torino (2-2), mentre il 28 gennaio 2018 ha realizzato la sua prima doppietta in Serie A nella vittoria in trasferta contro la Fiorentina (4-1).

Ha chiuso la stagione con 4 gol, che non sono stati sufficienti per evitare la retrocessione del Verona in Serie B. A causa di un infortunio agli adduttori, Moise Kean ha avuto una stagione altalenante sotto la guida dell’allenatore Fabio Pecchia, e l’infortunio ha messo fine anticipatamente alla sua stagione proprio quando stava mostrando un buon rendimento.

Ritorno alla Juve

Nell’estate del 2018, Moise Kean è tornato alla Juventus, questa volta come parte stabile della squadra di prima squadra. All’inizio è stato impiegato in modo limitato, ma ha segnato il suo primo gol il 12 gennaio 2019 nella sua prima partita da titolare con la Juventus, siglando il gol finale nella vittoria in Coppa Italia contro il Bologna (2-0). Da quel momento in poi, ha guadagnato sempre più spazio e ha segnato 6 gol nella seconda metà della stagione, tra cui una doppietta nella vittoria contro l’Udinese (4-1) l’8 marzo e soprattutto il gol decisivo nella vittoria contro il Milan (2-1) il 6 aprile. È emerso come la rivelazione principale della Juventus nella stagione, contribuendo in modo significativo alla vittoria dello scudetto, il suo secondo personale.

Everton

Nell’estate del 2019, Moise Kean decide di intraprendere una nuova avventura in Inghilterra e viene acquistato dall’Everton per una cifra di 27,5 milioni di euro, con l’aggiunta di bonus. Il 10 agosto successivo, fa il suo debutto con la maglia dei Toffees nella partita di Premier League contro il Crystal Palace, entrando in campo nel secondo tempo al posto di Calvert-Lewin. Tuttavia, il suo adattamento alla realtà inglese si rivela abbastanza problematico.

Nel primo semestre a Liverpool, Kean fatica a emergere sia a causa di difficoltà ambientali che disciplinari. La situazione migliora leggermente dopo il cambio di allenatore che porta Carlo Ancelotti alla guida della squadra. Il 21 gennaio 2020, segna il suo primo gol per l’Everton nella partita di campionato contro il Newcastle Utd. Nonostante ciò, durante il resto della stagione, continua a essere spesso messo in ombra dai suoi compagni di reparto Calvert-Lewin e Richarlison, e termina la stagione con soli 2 gol in campionato.

L’annata 2020-2021 inizia in modo più positivo per Moise Kean, con gol segnati nei primi turni di Coppa di Lega contro Salford City e Fleetwood Town. Tuttavia, il suo percorso in Inghilterra prende una svolta il 4 ottobre, quando viene ceduto in prestito ai francesi del Paris Saint-Germain.

PSG

Dopo il suo esordio con il PSG contro il Nîmes il 16 ottobre, Moise Kean segna le sue prime reti con la maglia parigina il 24 dello stesso mese nella partita di Ligue 1 contro il Digione, contribuendo alla vittoria per 4-0 con una doppietta. Il 28 ottobre, segna i suoi primi gol nelle competizioni europee, realizzando una doppietta decisiva nella trasferta di Champions League contro l’İstanbul Başakşehir, che finisce 2-0. In quell’occasione, diventa il calciatore italiano più giovane a segnare un gol in Champions League nella sua prima presenza da titolare, superando il precedente record di Alessandro Del Piero.

Il 13 gennaio 2021, conquista il suo primo trofeo con il PSG, la Supercoppa francese, entrando in campo nei minuti finali della finale vinta per 2-1 contro l’Olympique Marsiglia. Il 19 maggio, si aggiudica anche la Coppa di Francia, subentrando a Icardi nel secondo tempo della finale vinta 2-0 contro il Monaco allo Stade de France. Conclude la sua unica stagione in Francia con un totale di 17 gol, di cui 13 in campionato, e il PSG si piazza al secondo posto in classifica.

Ritorno alla Juve

Dopo il suo ritorno a Liverpool nell’estate successiva, Moise Kean inizia la stagione 2021-2022 giocando per l’Everton, ma poi il 31 agosto fa nuovamente ritorno alla Juventus, questa volta in prestito biennale con l’obbligo di riscatto fissato a 28 milioni di euro. Il suo terzo esordio con la maglia bianconera avviene l’11 settembre successivo, nella sconfitta contro il Napoli per 2-1, durante la terza giornata di campionato, quando entra in campo nel finale della partita al posto di Morata. Il 22 dello stesso mese, ritrova il gol con la maglia della Juventus in Serie A, aprendo il punteggio nella vittoria per 3-2 contro lo Spezia.

Gianluigi Ottoni
Gianluigi Ottoni
Mi chiamo Gianluigi e da più di vent’anni sono un giornalista sportivo. Sono orgogliosamente padre di due figli, Michele e Luca, giovani calciatori. Mi occupo principalmente di cronaca calcistica, ma seguo con piacere anche altre discipline.
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari