HomeBiografieWojciech Szczesny, la biografia

Wojciech Szczesny, la biografia

Wojciech Szczesny, è un giocatore di calcio proveniente dalla Polonia. Nato il 18 aprile 1990 a Varsavia, Szczesny svolge il ruolo di portiere sia per la squadra italiana della Juventus che per la nazionale polacca.

Legia Varsavia e giovanili dell’Arsenal

Wojciech Szczesny ha iniziato la sua carriera calcistica nel Legia Varsavia, la sua squadra di giovanili in patria. Tuttavia, ha poi fatto il grande salto nel vivaio dell’Arsenal, dove ha continuato a svilupparsi nelle giovanili e nella squadra riserve.

La sua prima apparizione ufficiale con la prima squadra dell’Arsenal è avvenuta il 24 maggio 2009, durante una partita di Premier League contro lo Stoke City, quando è stato incluso in panchina. Successivamente, all’inizio della stagione 2009-2010, è stato promosso ufficialmente in prima squadra.

Arsenal

Un momento importante nella sua carriera è stato il suo debutto in Premier League contro il Manchester United, il 13 dicembre 2010 a Manchester, dove la sua squadra ha vinto per 1-0. Inoltre, il 16 febbraio 2011 ha giocato la sua prima partita in Champions League in un incontro cruciale tra l’Arsenal e il Barcellona, con la vittoria finale dei Gunners per 2-1.

Nella stagione successiva, Szczęsny ha iniziato con un grande exploit, parando un calcio di rigore ad Antonio Di Natale nella partita di ritorno dei preliminari di Champions League contro l’Udinese, che ha permesso all’Arsenal di qualificarsi per la fase a gironi.

Nella stagione 2013-2014, Szczęsny ha consolidato il suo ruolo di portiere titolare dell’Arsenal, superando la concorrenza di Łukasz Fabiański ed Emiliano Viviano grazie alle sue prestazioni di alto livello. Durante questa stagione, ha raggiunto anche un importante traguardo di 100 presenze in Premier League con la maglia dell’Arsenal, durante una vittoria per 2-0 contro il Fulham il 18 gennaio 2014.

Roma

Il trasferimento di Wojciech Szczesny alla Roma è stato ufficializzato il 29 luglio 2015, con la formula del prestito. Ha fatto il suo debutto ufficiale con la maglia giallorossa il 22 agosto successivo, durante una partita pareggiata 1-1 contro il Verona. Durante la sua prima stagione a Roma, ha mostrato prestazioni generalmente buone, sebbene altalenanti. Ha concluso il campionato con 34 presenze e 34 gol subiti, mentre in Champions League ha disputato 8 partite, subendo 20 gol.

Il 4 agosto 2016, la Roma ha annunciato il rinnovo del prestito di Szczesny fino alla fine della stagione successiva. Nella sua seconda stagione con la squadra capitolina, ha giocato 38 partite di campionato, subendo 38 gol e mantenendo la porta inviolata in 14 occasioni, un record stagionale. Si è distinto come uno dei migliori portieri della Serie A. Tuttavia, ha avuto meno opportunità nelle competizioni europee, disputando solo una partita in cui ha subito 3 gol nella sconfitta contro il Porto nei preliminari di Champions League. Il tecnico Luciano Spalletti ha preferito dare spazio al portiere brasiliano Alisson Becker in quelle occasioni.

Wojciech Szczesny alla Juventus

Dopo la scadenza del suo prestito alla Roma, Wojciech Szczesny è inizialmente tornato all’Arsenal nell’estate del 2017. Tuttavia, durante la stessa sessione di mercato, è tornato in Serie A, questa volta con un trasferimento definitivo alla Juventus, che ha pagato circa 12 milioni di euro per il suo acquisto.

Arrivato a Torino come successore designato del leggendario numero uno Gianluigi Buffon, che si apprestava a lasciare la Juventus l’anno successivo, Szczesny è stato inizialmente il secondo portiere nella squadra per la stagione 2017-2018. Ha fatto il suo esordio con la Juventus il 9 settembre 2017, all’età di 27 anni, giocando da titolare nella partita di campionato contro il Chievo, che si è conclusa con una vittoria per 3-0 all’Allianz Stadium. Nel gennaio 2018, ha stabilito un record di clean sheet nel minor numero di partite, mantenendo la porta inviolata in 10 partite su 14.

Alla fine della sua prima stagione con la Juventus, ha vinto il suo primo scudetto e la sua prima Coppa Italia. Nella stagione 2018-2019, ha preso definitivamente il posto di Buffon come portiere titolare della Juventus, dopo che quest’ultimo si era trasferito al Paris Saint-Germain. Durante quella stagione, ha giocato 41 partite, subendo solo 32 gol e contribuendo alle vittorie della Supercoppa italiana, la sua prima in carriera, e del secondo scudetto consecutivo.

L’affermazione come titolare

Nella sua terza stagione con la Juventus, nonostante il ritorno di Buffon, Szczęsny è rimasto il portiere titolare e ha continuato a offrire prestazioni convincenti, affermandosi come uno dei migliori portieri della sua generazione. Alla fine della stagione, ha vinto il suo terzo scudetto consecutivo e il premio di miglior portiere del campionato secondo la Lega Nazionale Professionisti. Ha anche vinto il Premio Lega Serie A come miglior portiere. Il 28 febbraio 2023, durante il derby casalingo vinto per 4-2 contro il Torino, Szczęsny ha raggiunto le 200 presenze con la maglia della Juventus.

Anna Di Gioia
Anna Di Gioia
Mi chiamo Anna di Gioia e fin da piccola sono sempre stata appassionata di sport. Dopo anni di competizioni ho deciso di passare dal viverle al raccontarle, diventando giornalista sportiva! Vivo a Roma e, quando non lavoro, cerco di passare il mio tempo all’aria aperta in compagnia del mio cane!
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari