Nato il 20 ottobre 1992 a Milano, Mattia De Sciglio è un calciatore italiano che attualmente milita nella squadra della Juventus nel ruolo di difensore.
Inizio carriera al Milan
De Sciglio ha iniziato a giocare a calcio nell’oratorio Santa Chiara e San Francesco di Pontesesto, una frazione di Rozzano. Dopo aver giocato in tutte le categorie giovanili del club, dagli Esordienti agli Allievi Nazionali, nel 2009 è stato promosso nella formazione Primavera, con cui ha vinto la Coppa Italia 2009-2010 contro il Palermo.
Nella stagione 2011-2012 è stato promosso in prima squadra sotto la guida dell’allenatore Massimiliano Allegri. Ha fatto il suo esordio con i rossoneri e nelle competizioni UEFA per club il 28 settembre 2011, all’età di 18 anni, nella partita di fase a gironi della Champions League giocata a San Siro contro il Viktoria Plzeň, subentrando a Ignazio Abate all’87º minuto. Ha concluso la sua prima stagione con il Milan con 3 presenze in Serie A e 2 in Champions League.
Successivamente, De Sciglio è stato confermato in prima squadra per la stagione 2012-2013. Ha indossato la maglia numero 2 dopo la partenza di Taye Taiwo. Con il passare delle partite, è diventato sempre più un titolare fisso, offrendo prestazioni eccellenti sia sulla fascia destra che su quella sinistra. Ha concluso la sua seconda stagione con il Milan totalizzando 33 presenze complessive, di cui 27 in Serie A (25 delle quali da titolare), 5 in Champions League e 1 in Coppa Italia.
Le stagioni successive sono state caratterizzate da numerosi problemi fisici che hanno impedito a De Sciglio di trovare continuità. Ha ottenuto solo 17 presenze in campionato nella stagione 2014-2015.
Mattia De Sciglio alla Juve
Il 20 luglio 2017, Mattia De Sciglio si trasferisce a titolo definitivo alla Juventus, per una cifra di 12 milioni di euro. A Torino ritrova l’allenatore Massimiliano Allegri, colui che lo aveva lanciato al Milan. Fa il suo esordio con la maglia bianconera il 13 agosto 2017, subentrando nel secondo tempo della partita di Supercoppa italiana persa 3-2 contro la Lazio allo stadio Olimpico di Roma.
Il 12 settembre 2017 gioca la sua prima partita in Champions League con la Juventus, da titolare nella fase a gironi, ma la squadra perde 0-3 contro il Barcellona al Camp Nou. Durante quella partita, De Sciglio subisce un’infortunio all’articolazione tibio-peroneale che lo tiene fuori per due mesi. Il 26 novembre 2017 segna il suo primo gol da professionista nella partita di campionato contro il Crotone, vinta per 3-0 all’Allianz Stadium. Alla fine della stagione, conquista il suo primo scudetto e la prima Coppa Italia con la maglia della Juventus.
L’affermazione con i bianconeri
Nella sua seconda stagione con la Juventus, De Sciglio ottiene più spazio in squadra, anche a causa dell’infortunio del titolare João Cancelo. Il 16 gennaio 2019, senza scendere in campo, vince la sua terza Supercoppa italiana grazie alla vittoria per 1-0 contro il Milan, sua ex squadra. Il 20 aprile, dopo la vittoria per 2-1 contro la Fiorentina, conquista il suo secondo scudetto consecutivo con la Juventus.
Nella stagione 2019-2020, il suo contributo alla squadra è stato limitato a causa di un infortunio al bicipite femorale, ma nonostante ciò ha conquistato il suo terzo scudetto consecutivo con i bianconeri.
Prestito al Lione e ritorno alla Juve
Successivamente, il 5 ottobre 2020, De Sciglio viene ceduto in prestito all’Olympique Lione. Fa il suo debutto con la squadra francese il 18 ottobre successivo, subentrando nella vittoria in trasferta per 3-2 contro lo Strasburgo. A Lione, De Sciglio trova una buona continuità di rendimento, totalizzando 33 presenze stagionali.
Dopo la parentesi in Francia, nell’estate del 2021, De Sciglio viene richiamato alla Juventus in maniera definitiva. Ritrova per la terza volta in carriera l’allenatore Allegri, che fa il suo ritorno alla guida della squadra bianconera. All’inizio della stagione, non trova molto spazio a causa di un altro infortunio, ma riesce comunque a mettersi in evidenza con un paio di assist decisivi nelle vittorie in Serie A contro la Roma e in Champions League contro lo Zenit San Pietroburgo. Il 9 gennaio 2022 segna il suo secondo gol in carriera, che sigilla la vittoria per 4-3 contro la Roma. Nel maggio del 2023, De Sciglio subisce un grave infortunio al ginocchio destro durante una partita di campionato e viene sottoposto a un intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento crociato anteriore.