HomeBiografieBruno Mazzia, la biografia

Bruno Mazzia, la biografia

Bruno Mazzia è nato il 14 marzo 1941 a Vigliano Biellese, in provincia di Biella. È un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista. Mazzia ha iniziato la sua carriera da calciatore nel 1959 con la Pro Vercelli.

Biellese e Juventus

Cresciuto nella zona di Biella, Mazzia fece il suo debutto nel Campionato Interregionale durante la stagione 1957-1958. Dopo due stagioni, la Juventus lo acquistò prima che anche il Torino dimostrasse interesse per lui. All’inizio fu inserito nella squadra giovanile e nel Torneo di Viareggio del 1961, si distinse particolarmente nella semifinale contro il Milan, in cui la partita si concluse ai calci di rigore. Mazzia riuscì a trasformare tutti e sei i tiri dal dischetto della sua squadra. Il 19 marzo dello stesso anno, fece il suo esordio in Serie A nel Derby della Mole, vinto per 1-0 contro il Torino, ma purtroppo fallì un calcio di rigore tirando sopra la traversa. Nonostante ciò, concluse la stagione con 4 presenze in campionato e si aggiudicò il titolo di Campione d’Italia.

Nella stagione successiva, Mazzia ottenne maggiore spazio nella squadra, alternandosi con Humberto Rosa nel ruolo di mezzala di regia che era stato di Giampiero Boniperti. Alla fine della stagione, fu ceduto in prestito prima al Venezia e poi alla Lazio, ma in entrambi i casi fu considerato una riserva, disputando al massimo 24 partite con la maglia della Lazio.

Cessione di Bruno Mazzia al Brescia e al Perugia

Nel 1966, la Juventus decise di cederlo definitivamente al Brescia, sempre in Serie A, nell’ambito della trattativa che portò Virginio De Paoli alla Juventus. Con il Brescia, Mazzia fu schierato come titolare e contribuì con 6 gol in 32 partite per garantire la salvezza della squadra. Nella stagione 1967-1968, purtroppo, non riuscì a evitare la retrocessione in Serie B. Alla fine della stagione, si trasferì al Perugia, una squadra della Serie B, dove rimase per quattro stagioni consecutive.

Reggina e Alessandria

Dopo una stagione alla Reggina, nel 1973 tornò nel Piemonte ingaggiato dall’Alessandria, con cui vinse il campionato di Serie C nel 1973-1974, svolgendo anche il ruolo di capitano e collaborando con Mario Pietruzzi dopo l’esonero dell’allenatore Dino Ballacci. Nel successivo campionato di Serie B, segnò 7 gol (record personale), ma non riuscì a evitare la retrocessione dopo uno spareggio perso contro la Reggiana. All’età di 34 anni, nel 1975, scese in Serie D tornando brevemente alla Biellese, ma successivamente, nel mercato autunnale, lasciò la squadra a causa di incomprensioni con l’allenatore. Andò alla Pro Vercelli, una squadra di Serie C, con cui disputò le sue ultime due stagioni da calciatore, ritirandosi nel 1977 a 36 anni.

In totale, Mazzia ha giocato 145 partite con 9 gol segnati in Serie A e 188 partite con 19 gol segnati in Serie B.

Anna Di Gioia
Anna Di Gioia
Mi chiamo Anna di Gioia e fin da piccola sono sempre stata appassionata di sport. Dopo anni di competizioni ho deciso di passare dal viverle al raccontarle, diventando giornalista sportiva! Vivo a Roma e, quando non lavoro, cerco di passare il mio tempo all’aria aperta in compagnia del mio cane!
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari